Sezioni primavera, approvato l’avviso per le manifestazioni d’interesse

Isernia, il Comune ha approvato l’avviso per le manifestazioni di interesse per quel che riguarda il servizio delle sezioni primavera. In seguito alle disposizioni contenute nella delibera approvata dalla Giunta della Regione Molise nello scorso ottobre, l’esecutivo di Palazzo San Francesco ha deciso la prosecuzione, per l’anno educativo 2017/18, dei progetti di Sezione Primavera già attivati presso il comune di Isernia nel precedente anno educativo 2016/2017 e rivolti a bambini dai 24 ai 36 mesi, per un funzionamento non inferiore a 5 giorni a settimana e per almeno 6 ore al giorno, per 8 mesi consecutivi (nel periodo compreso dal 1° dicembre 2017 al 31 luglio 2018). Nel dettaglio, di tratta di una sezione fino a 20 bambini presso la sede della scuola per l’infanzia ‘San Leucio’ (finanziato per 35mila euro per anno educativo) con orario da 5 a 6 ore; una sezione fino a 20 bambini, presso la sede di San Lazzaro dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII con orario da 5 a 6 ore (finanziato per 33.500 euro per anno educativo); di sezioni con 5-9 bambini, con orario da 5 a 6 ore (finanziato per 13.500 euro per anno educativo) presso la sede ‘San Pietro Celestino’ dell’istituto comprensivo San Giovanni Bosco; di sezioni con 15-20 bambini, con orario da 7 a 9 ore (finanziato per 40mila euro per anno educativo) presso l’asilo comunale di via Umbria. Come già per il passato, è stato stabilito che la quota di cofinanziamento comunale dei progetti in oggetto, in misura non inferiore al 10% dell’importo finanziato, venga assolta attraverso la messa a disposizione gratuita dei locali di proprietà comunale, serviti da utenze, oltre alla fornitura agli iscritti alle Sezioni primavera del servizio di mensa scolastica alle stesse condizioni di accesso e tariffa degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria. La Giunta isernina ha demandato agli uffici comunali del Settore II la pubblicazione dell’apposito avviso per manifestazione di interesse rivolto a selezionare i soggetti interessati alla realizzazione dei progetti “dando indicazione, tuttavia – si legge nella determina – di porre in evidenza che l’avvio dei progetti rimane subordinato al realizzarsi della condizione sospensiva dell’efficacia della delibera di Giunta regionale”, ossia alla “assunzione da parte della Giunta regionale del formale provvedimento di iscrizione in competenza del bilancio regionale dell’esercizio finanziario 2017 della somma”. Ciò “in considerazione del fatto che i trasferimenti delle risorse finanziarie ai soggetti realizzatori da parte del Comune rimangono subordinati all’effettivo trasferimento delle risorse allo stesso Comune da parte della Regione Molise”. L’avviso è stato pubblicato all’albo pretorio on line dell’ente, e le manifestazioni d’interesse potranno essere inviate al Comune entro il 16 novembre.