Nell?ambito dei progetti del servizio civile curati e redatti dall?ANPEAS, anche il Comune di Roccamandolfi, come altri comuni molisani, ha beneficiato di due risorse umane relativamente al progetto ?A Casa dei Nonni?.
?L?amministrazione comunale ? spiega il sindaco di Roccamandolfi Giacomo Lombardi ? ha sempre creduto fortemente nel servizio civile, sia come opportunit? per gli enti locali di realizzare dei progetti sociali e culturali, che viste le carenza di personale in organico sarebbero altrimenti inattuabili, sia come concreta occasione di crescita e formazione professionale per i giovani di et? compresa tra i 18 e i 28 anni.
Il servizio civile consente ai giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico, che garantisce una forte valenza educativa e formativa, una importante occasione di crescita personale poich? si contribuisce attivamente alla realizzazione di un progetto sociale e culturale calato nella realt? i cui si vive. Inoltre i giovani che scelgono di dedicarsi per dodici mesi nel servizio civile non solo scelgono di aggiungere un?esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile anche nel corso della vita professionale, ma nel contempo si assicurano sia pur per un lasso di tempo ridotto, una minima autonomia economica ? finanziaria?.