Sequestrati 16mila euro di banconote false, l’attivit? della GdF negli ultimi 18 mesi

Attivit? ad ampio raggio, eseguite nell?intera provincia in stretto coordinamento con gli Uffici della Banca d?Italia.?Sotto sequestro 385 banconote false: 212 pezzi da 20 Euro, 115 pezzi da 50 Euro, 44 banconote da 100 Euro, 12 biglietti da 10 Euro, un pezzo da 200 Euro ed uno da 5 Euro.?La banconota pi? ?gettonata? dai falsari si conferma ancora una volta quella da 20 Euro.?Hanno operato tutti i Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Campobasso e i dati si riferiscono all?intera annualit? 2014, sino alla data odierna.?Ulteriori banconote, di vario taglio (circa 50), risultano attualmente ritirate dalla circolazione per i previsti controlli di Legge finalizzati ad appurarne la legittimit?.?In caso di accertata falsit?, il biglietto viene posto sotto sequestro dai Militari ed a seguire, scatta la segnalazione di reato alla competente Autorit? Giudiziaria, ai fini di ogni utile e proficuo sviluppo investigativo.?Ogni banconota falsa viene esaminata da appositi Organismi, allo scopo di monitorare le tecniche illecite e ricostruire le attivit? dei falsari: carta, bozze, disegni, tecnologie adoperate ed altri aspetti di dettaglio.?Un lavoro a ritroso finalizzato a supportare le attivit? di indagine tendenti a disarticolare i sodalizi criminali dediti alla produzione di soldi falsi.?La contraffazione di cartamoneta, costituisce grave turbativa alla vicende economiche nel loro complesso e vede spesso coinvolte consorterie criminali di particolare spessore e pericolosit