Sensi unici e nuovi parcheggi, a Isernia rivoluzionata la viabilità

ISERNIA

Viabilità, il 2019 sarà l’anno zero. Attraverso un’ordinanza del Terzo Settore nei prossimi giorni saranno apportate modifiche permanenti del senso di marcia, istituzione di nuovi parcheggi, attraversamenti e parapedonali in alcune vie cittadine. Un provvedimento resosi necessario a seguito delle molteplici segnalazioni di cittadini che hanno lamentato la carenza di segnaletica per la regolamentazione di alcuni tratti stradali. Un’esigenza manifestata anche dalla Prefettura e della Questura che hanno evidenziato la necessità di implementare la segnaletica stradale e pedonale in alcuni punti della città, per il miglioramento della sicurezza e per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità. In particolare le forze dell’ordine hanno sottolineato la necessità di procedere con urgenza all’installazione di parapedonali in alcuni punti critici della circolazione veicolare nell’ambito urbano, nonché di attraversamenti pedonali in prossimità delle strutture recentemente destinate a plessi scolastici. Così il Comune ha deciso di attuare una vera e propria rivoluzione. Di seguito ecco tutti i provvedimenti.

Riguardo all’istituzione di nuovi parcheggi questi interesseranno via Don Luigi Sturzo, dove saranno istituiti tre stalli longitudinali, lato sinistro del senso di marcia, nel tratto compreso dal passo carrabile e fino alle strisce di attraversamento pedonale; via Berta, largo compreso tra il civico 143 ed il Palazzo della Provincia; Via R. Lorusso, due stalli longitudinali nel tratto antistante l’Istituto Banca Intesa San Paolo, lato sinistro; area parcheggio di Via Palatucci, con istituzione delle corsie a senso unico in entrata ed uscita; piazza Santa Lucia; via Piave, via Milano, via Bari, via Napoli.

Inoltre prevista l’istituzione dei parapedonali in via San Leucio, nei pressi della rotatoria; nei pressi del passaggio a livello, sulla rampa della curia vescovile, lungo corso Marcelli e nei pressi della piscina comunale. Inoltre sono istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata nei pressi della piscina comunale, e attraversamenti pedonali in via Occidentale, altezza Rampa Porta Castello e dinanzi al sito dell’acqua solfurea. Infine, senso unico sulla prima traversa di Via XXIV Maggio, tra Via Patriarca e Via Firenze, con direzione Via XXIV Maggio; sulla traversa di Via XXIV Maggio (tra Via Graziani e Via Gorizia), con direzione Via XXIV Maggio; su Via Piave, Via Bari, Via Milano, Via Napoli e Via Pescara, con direzione Via Giovanni Berta.