Isernia, nuovi lavori alla sede del Cuoco: saranno sostituite le tramezzature del secondo piano e sarà sistemato il sistema antincendio. Interventi che si vanno ad aggiungere a quelli già avviati per il consolidamento strutturale. Lo si apprende dalla determinazione del Settore servizi edilizia scolastica della Provincia di Isernia con cui si procede all’affidamento delle opere in questione alla stessa azienda che sta effettuando i lavori. Sull’edificio di via Leopardi sono in corso di esecuzione lavori di consolidamento di tutta la struttura portante con particolare attenzione al piano di copertura dell’Istituto Magistrale finanziati con i fondi degli interventi di edilizia scolastica di cui al Decreto ministeriale del 23 gennaio 2015. Nel frattempo, però, il direttore dei lavori ha segnalato all’ente “l’opportunità di sostituire le tramezzature esistenti al secondo piano in quanto le stesse non risultano contrastate in testata con le sovrastanti travi di sottotetto e quindi prive di ogni minimo requisito di sicurezza antisismica”. Inoltre è stato riscontrato che “l’impianto antincendio esistente è abbisognevole di sistemazione ed integrazione di alcuni componenti per renderlo funzionante ed in regola con la normativa vigente”. Attualmente i lavori di consolidamento sono sospesi in attesa di riprendere allorquando i citati lavori di manutenzione ordinaria, consistenti nella sostituzione delle tramezzature esistenti al secondo piano e nella sistemazione l’impianto antincendio della struttura, saranno eseguiti. Sicché la Provincia, per univocità di responsabilità e di lavorazione, ha ritenuto di affidare alla medesima Impresa esecutrice dei lavori di consolidamento della struttura anche i lavori di manutenzione ordinaria, “agli stessi patti e condizioni e con i prezzi ribassati della medesima percentuale del 6,75% di cui al contratto in essere”. L’importo previsto per i nuovi interventi è di circa 30mila euro. Intanto passo in vanti per quel che riguarda i lavori di adeguamento sismico dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri ‘Fermi’ di corso Risorgimento. Dopo l’annuncio dell’assegnazione, da parte della Regione Molise alla Provincia di Isernia, della somma di 2 milioni e mezzo per l’intervento, il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 11 novembre. Da allora, l’ente di via Berta avrà dodici mesi di tempo per approvare le progettazioni esecutive ed effettuare l’aggiudicazione dei lavori.