Il tema scuola continua a tenere banco. Da una parte le rassicurazioni del sindaco Battista, che ha parlato di ?edifici sicuri secondo quanto ? stato riferito dai tecnici?; dall?altra i genitori della scuola di Via D?Amato che proseguono la protesta iniziata la scorsa settimana a suon di assenze dei figli dalle classi. Niente lezioni, e niente passo indietro: ?Chiediamo impegno non solo oggi ma sempre? ? ? in sostanza il messaggio che arriva in coro dai genitori della ?Guerrizio?.
Il tutto con l?avvicinarsi dell?incontro in programma domani tra il sindaco e la delegazione dei genitori, un vertice richiesto a gran voce e voluto dallo stesso Battista per ribadire la buona fede dell?operato dell?amministrazione sul sentito tema della sicurezza. Si parler?, neanche a dirlo, di assoluta tranquillit? delle famiglie nel portare i bambini a scuola, oltre alle misure che lo stesso sindaco indicher? per cercare un accordo complessivo.
La linea d?azione, in sostanza, rimarcher? quanto precedentemente promesso ai genitori di Via Crispi. Sull?argomento ? intervenuto anche l?assessore ai lavori pubblici Pietro Maio che, in accordo con il sindaco, ha voluto anch?egli lanciare un appello di unit? alle famiglie. ?Questo incontro lo aspettiamo con assoluta apertura e rispetto nei confronti dei genitori ? ha esordito ? nella massima volont? di trovare un accordo che possa soddisfare i bambini e le famiglie stesse. E?normale possa esserci qualche punto di difficolt?, ma stiamo parlando di sicurezza ed ? comprensibile una frizione di natura emotiva. Rientra nella norma del dibattito civile. Ci interessa invece sapere che siamo tutti uniti alla ricerca della soluzione migliore, tant?? che lo stesso sindaco ha fatto delle proposte e le ribadir? nell?incontro di marted? (domani n.d.r.) nel tentativo di metterci alle spalle la questione con il massimo della collegialit??.
Nessuna pregiudiziale nei confronti della protesta, quindi. ?Si ? parlato di incontro teso con i genitori della scuola di Via Crispi: personalmente mi ? sembrato invece un confronto di partecipazione e grande interesse. E?nostro compito ? ha concluso Maio ? essere aperti alle istanze della gente con assoluto ascolto di chi muove delle proposte. Anche questa volta ci incontreremo nel pieno spirito del rispetto reciproco, senza eccedere. Di questo sono sicuro. E se necessario ci siamo gi? detti disponibili a muoverci sul piano degli interventi economici?. Intanto, sempre sul fronte investimenti il comune ha ratificato ulteriori operazioni di manutenzione stradale (confermando di aver gi? ricevuto parte del materiale richiesto). Messe inoltre a disposizione tutte le cifre sul delicato e tortuoso intervento di adeguamento sismico della scuola materna IV circolo di Via Leopardi. La vicenda andava avanti dal 2011, anche in quel caso tra proteste delle famiglie, prima del lento ritorno alla normalit?. Il comune si era impegnato con un finanziamento da 143 mila euro, confermato dalla determina pubblicata nelle ultime ore. L.L.