Era tra gli autori pi? attesi di questa maturit?, il grande intellettuale italiano Umberto Eco, scelto dal Miur per l?analisi del testo della prima prova, che oggi vede impegnati oltre 500mila studenti.
Il brano dell?autore de Il nome della rosa ? tratto dalla raccolta?Sulla Letteratura, nel 2002.
Per quanto riguarda le altre tracce, il Ministero propone il suffragio universale con il voto delle donne dal 1946 per il tema storico e il valore del confine come tema di attualit?. Ma anche il rapporto padre-figlio, l?avventura dell?uomo nello spazio e il Pil come ?misura di?tutto?.
Sono queste alcune delle?tracce della prima prova della maturit? 2016, che vede impegnati in questo momento i giovani studenti.