“Scuola dei nonni” e “Nicola Scarano”, doppia visita per il Sindaco

LA-SCUOLA-DEI-NONNI-SPIEGATA-DAI-BAMBINIPrimo appuntamento questa mattina all?Unimol per partecipare l?iniziativa la ?Scuola dei nonni? – che fa parte di un grande contenitore che ? il Museo della scuola e dell?educazione popolare messo in piedi dall?Universit? degli studi del Molise – in cui si ? fatto il punto sui valori legati alla cittadinanza attiva e alla valorizzazione del patrimonio scolastico. Subito dopo il sindaco Battista si ? recato all?ex Gil per assistere alla recita di fine anno dei ragazzi delle V classi della scuola Scarano che sul palcoscenico hanno portato l?Ulisse, opera che gli stessi bambini, hanno ?riscritto?, rendendola pi? ?attuale?. La partecipazione all?ex Gil ? stata anche l?occasione per il primo cittadino per fare il punto sulla situazione sul patrimonio scolastico della citt? ?su cui ? ha spiegato Battista ? abbiamo investito 18 milioni di euro che saranno utilizzati per realizzare nuove scuole e per completare strutture gi? esistenti. Per quanto concerne invece nello specifico la scuola di via Crispi ? ha aggiunto – sto monitorando di persona lo stato di avanzamento dei lavori affinch? le due strutture, quella di via Berlinguer e quella alle spalle della Colozza che accoglieranno i ragazzi della Scarano, siano pronte per l?inizio del nuovo anno scolastico. Stiamo dando una grande accelerata ai cantieri per riuscire a mantenere gli impegni che abbiamo preso qualche mese fa con la preside Tirone, con gli insegnanti, con gli alunni e le loro famiglie. Ma sono tante altre le iniziative che riguardano la costruzione di nuovi edifici, come quello che sar? realizzato con l?ultimo finanziamento ottenuto dal Governo che ci permetter? di disegnare strutture vivibili accoglienti e soprattutto innovative. Il bando per il progetto ? gi? stato pubblicato e da Roma ci assicurano che la posa della prima pietra non avverr? in tempi molto lunghi?.