La satira di Lercio sull’effetto Lega in Abruzzo: «sui bus posti separati per i molisani»
La satira di Lercio.it colpisce ancora una volta il Molise traendo spunto dalle ultime elezioni amministrative tenutesi in Abruzzo dove la Lega ha fatto incetta di voti. Nell’articolo satirico (clicca qui) dal titolo “Effetto Lega in Abruzzo: sui bus posti separati per i molisani” si legge che gli abruzzesi avrebbero votato per il Carroccio perché «stanchi di vedere frotte di perdigiorno arrivare dal meridione, soprattutto dal Molise, per curarsi nelle eccellenti cliniche sanitarie d’Abruzzo gravando sulle spalle dei contribuenti onesti . E continua: «Questi prendono la corriera per venire nei nostri ospedali perché a Isernia non ti sanno nemmeno mettere un gesso. E per colpa di questi scrocconi i nostri medici non c’hanno tempo per prendersi cura di noi! Io sto ancora aspettando il certificato medico di malattia per vedere i mondiali del 2006!».
E allora la soluzione per evitare la migrazione sanitaria dei molisani verso l’Abruzzo, scrive Lercio, è «mettere un numero limitato di posti destinati a loro sugli autobus. E dovranno salire da dietro. Gli altri posti saranno solo per gli abruzzesi che con le loro tasse pagano il servizio regionale».
La nostra regione era già stata “vittima” del noto sito di satira con riferimento alla sempre più diffusa convinzione generale secondo cui il “Molise non esiste”. Lo scorso novembre, infatti, Lercio pubblicò un articolo dal titolo: “Bullismo, la Commissione Europea richiama l’Italia: «Lasciate in pace il Molise». Nell’articolo, (clicca qui), infatti, la Commissione Europea sarebbe intervenuta sulla questione richiamando l’Italia in difesa della nostra regione.