Inaugurare un piccolo ristorante a conduzione familiare, caratterizzato da piatti semplici e allo stesso tempo gustosi, tipici della tradizione locale. E? sempre stato questo il sogno di Fausta Damiano, cuoca molisana 45enne, che, dopo tanti anni di gavetta e sacrifici, ? riuscita a trasformare la cucina da pura passione al lavoro di una vita. Quel sogno Fausta lo realizzer? questa sera alle 18,00 quando aprir? al pubblico le porte del suo primo ristorante, Melby, situato in C.da Calvario, 67 a Campobasso, di fronte al cinema Maestoso. Melby punta ad essere un ristorante semplice, ma allo stesso tempo esclusivo.
?Ho deciso di privilegiare la qualit? alla quantit?. Il ristorante ha una capienza di circa 100 persone, ma ho preferito organizzarmi in modo da accoglierne non pi? di 50 alla volta per cena o pranzo. In questo modo potr? avere un?attenzione speciale per tutti. Ciascuno dei miei clienti – ci spiega Fausta – dovr? essere trattato al meglio?.
Un men? interamente vegetariano con prodotti e ingredienti assolutamente genuini, con una predilezione per quelli regionali, ma non solo. Saranno questi alcuni dei punti di forza di Melby che non sar? per? solo un ristorante, ma anche un bar, una pizzeria e una tavola calda.
?Da leccarsi le dita? ? il motto che Fausta ha scelto per il suo primo ristorante e visti alcuni dei piatti forti che saranno presenti in men?, c?? da giurarci che sar? proprio cos?.
Melby sar? uno dei primi ristoranti a Campobasso ad offrire un vero e proprio men? tutto vegetariano. Insomma, non solo verdure grigliate o insalata mista per accontentare chi ha deciso di rinunciare alla carne, ma una ricca scelta di pietanze curate e ben studiate anche per i palati vegetariani pi? raffinati. Farro al barolo, cous cous con verdure miste, polenta con tartufo e mozzarella, hamburger vegetali, cestini con verdure al forno, barcaccia ripiena?Queste alcune delle pietanze che arricchiranno il men? vegetariano di Melby. Sapori gustosi e sani che nulla invidieranno agli altri piatti a base di carne.
Una scelta decisamente apprezzabile quella di Melby, se si considera che in Italia ormai pi? di quattro milioni e mezzo di persone hanno definitamente escluso dalla propria dieta carne e pesce, in nome di norme etiche e animaliste o regole salutiste. Una rinuncia che piace, fra l?altro, soprattutto a giovani e donne e che, lungi dall?essere una religione per pochi, sta diventando piuttosto uno stile di vita non pi? ?rigido e triste?, come in molti credono, ma motivo di orgoglio. Il tutto senza rinunciare ai piaceri del palato.
Il regime alimentare vegetariano prevede l’esclusione di tutti i cibi carnei di qualunque specie, dalla carne rossa agli animali da cortile, agli uccelli, pesci, molluschi e frutti di mare. Ammette invece latte e derivati (formaggi, burro, panna, siero e ricotta), uova e miele, ovvero i prodotti di derivazione animale dai quali per? non discende l?uccisione dell?animale stesso.
Se in altre regioni italiane i ristoranti vegetariani negli ultimi anni si sono moltiplicati, in Molise questa nuova tendenza stenta ancora a decollare. Ed ? cos? che i vegetariani in regione, spesso, in molti ristoranti (sono davvero pochi quelli che si distinguono) si ritrovano a litigare con il men?, per poi doversi accontentare della solita insalata mista, della consueta caprese o di una semplice pasta al pomodoro. Pietanze buonissime, senz?altro, ma che chiunque ? in grado di prepararsi autonomamente. Non sar? cos? da Melby che grazie ad un men? creativo e prelibato cercher? davvero di accontentare ogni palato, contribuendo cos? a sfatare quel mito secondo cui i vegetariani seguono una dieta ?sacrificante? e per nulla gustosa.
Ma quale sar? il piatto forte di Melby? In realt?, come ci spiega la stessa Fausta non ce ne sar? solo uno. Le parole d?ordine sono ?semplicit?, ma con gusto?. Pasta con pesto di pistacchio e salmone, lasagne, pasta con speck, radicchio e noci, sono solo alcune delle prelibatezze che sar? possibile gustare da Melby. ?La pasta, naturalmente, – ci tiene a sottolineare la cuoca molisana – sar? rigorosamente fatta in casa?. E coloro che amano particolarmente i secondi e i sapori forti, saranno accontentati con carni pregiati irlandesi o con una succulenta bistecca fiorentina.
Pizza ripiena, pizza e calzone fritto, invece, fra le specialit? presenti in men? per quei palati che proprio non riescono a rinunciare alla pizza napoletana.
Un men? che varier? e si arricchir?, come ci spiega Fausta, periodicamente di nuovi piatti con l?intento di sperimentare gusti sempre pi? suggestivi e inaspettate combinazioni di sapori.
Melby sar? anche un bar aperto dalle 7 del mattino fino a mezzanotte. ?A colazione – promette Fausta – oltre al tradizionale cornetto, delizier? i miei clienti con dolci fatti in casa, come biscotti e ciambelle appena sfornati. Ce ne sar? per tutti i gusti?.
All?inaugurazione di questa sera sar? possibile avere un assaggio di alcuni piatti forti che sar? possibile gustare da Melby, accompagnati da una ricca degustazione di vini e birre, attentamente selezionati e pronti a stupire anche gli intenditori pi? esigenti.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ultimi giorni di primavera, in arrivo la neve nel fine settimana