di Umberto Staffolani
La chiesa di Santa Maria ad Nives a Baranello in Contrada Cappella è antecedente all’anno 1547 e con buona approssimazione affonda i suoi natali nel 1200.
La piccola struttura è situata a circa 670 m. sul livello del mare in un’ area collinare che concede al visitatore un panorama affascinante sulla valle del fiume Biferno da dove inoltre si scoprono circa una decina di piccoli paesi molisani.
La chiesetta presenta una pianta rettangolare divisibile in due volumi di cui uno principale contenente la navata centrale. La navata centrale è costituita da quattro campate, mentre quella laterale comprende tre campate della stessa grandezza.La struttura del tetto, a due falde, presenta una capriata in legno sulla navata centrale e semplici travi in legno sulla navata laterale.
Al giorno d’oggi questa struttura che è stata da poco ristrutturata viene aperta solo il giorno del 5 Agosto, in occasione della festa dedicata a lei ed è un peccato considerando il valore e l’importanza dell’opera e per questo motivo bisogna dare la possibilità al pubblico di far conoscere l’immensa importanza e storia di questo luogo aprendo le porte dell’incantevole “storia”.