Sanremo al via, le pagelle del nostro inviato Antonello Carozza

Anche quest’anno, grazie al Quotidiano del Molise ho avuto l’onore di assistere alle prove generali del Festival di Sanremo.
Ho ascoltato con molta attenzione tutti i brani in gara ma con un pizzico di emozione in più perché per la prima volta (dopo Sanremo giovani 2006) ascolterò il mio cognome tra le firme di uno dei brani in gara: “Musica che Resta” de “il Volo”. Tra l’altro è per me l’onore è doppio se penso che a firmarlo insieme al mio grande amico Piero Romitelli e Emilio Munda ci sia anche la grandissima Gianna Nannini.
Proprio perché sono di parte e non voglio assolutamente buttarmi “la zappa sui piedi” vi dico quale secondo me sarà il podio in ordine sparso e premio della critica.
Di seguito ho fatto un’attenta analisi di quello che le mie orecchie e i miei occhi hanno intercettato dopo il primo ascolto.
Inutile dirvi che l’emozione è alle stelle. Quello che è certo è che sarà un grande Festival di Sanremo dove tanti mondi musicali diversi si incontreranno sul palco dell’Ariston.

Rolls Royce di Achille Lauro
Achille Lauro ci riporta direttamente a Woodstock, quel concerto lì insomma.
Non è il solito pezzo Trap, anzi. Look impareggiabile, trasgressivo quanto basta.
“Si come Marilyn Monroe, Chitarra in perla Billie Joe, Suono per terra come Hendrix, Viva Las Vegas come Elvis”
Voto : 8
Previsione classifica: Nei primi dieci

Le nostre anime di notte di Anna Tatangelo
Non è il miglior brano della Tatangelo in assoluto, non resterà nella storia del festival e non arriverà in alto in classifica. Forse il feat con Lauro le porterà un po’ di voti in più ma non basterà per lasciare il segno.
Voto : 6
Previsione classifica: dopo il 15esimo posto

Mi sento bene di Arisa
Disneiana all’inizio e alla fine ma pezzo molto “up” e divertente. Sicuramente la miglior performer del festival e una delle più belle voci d’Italia. “Non sbaglia mezza nota neanche a pagarla”.
Voto : 7,5
Previsione classifica: nei primi dieci

Per un milione dei BoomDaBash
Il Salento e il reggaeton dei BoomDaBash c’è tutto in questa canzone. Il pezzo ha un unico scopo. Farci ballare e divertire com’è nello stile BoomDaBash. Bella la melodia, è un pezzo che mette allegria. Loro sul palco sono divertenti. Ma chissà se basterà per piazzarsi bene in classifica, per me sì.
Voto : 7
Previsione classifica: nei primi dieci

Argento vivo di Daniele Silvestri
Silvestri non si smentisce! Interessante come racconta, interessante il messaggio, interessante la messa in scena: Lui seduto ad una scrivania con un batterista al centro del palco che tiene il groove di tutto il pezzo e il giovane rapper “Rancore” con tanto di felpa e cappellino. Lui presenta il pezzo e racconta del nostro paese che è “fermo da vent’anni” e che considerava i giovani come “Argento Vivo” ma che non ha fornito gli strumenti per brillare e costruirsi un futuro.
“Avete preso un bambino che non stava mai fermo. l’avete messo da solo davanti a uno schermo e adesso vi domandate se sia normale se il solo mondo che apprezzo è un mondo virtuale, io che ero argento vivo”
Voto : 7
Previsione classifica: nei primi 10 e premio della critica

Parole nuove di Einar
Einar canta benone, la canzone è carina, ben scritta. Tutto ok ma niente di entusiasmante a mio avviso. Il suo fanclub potrebbe fagli guadagnare qualche punto in classifica ma l’impressione è che sia l’unico vero giovane tra i big. Magari ne riparliamo quando riuscirò a vederlo come un vero “Big”.
Voto : 6
Previsione classifica: dopo il 15esimo festival

Nonno Hollywood di Enrico Nigiotti
Durante le prove ho pianto, lo ammetto! E’ stato l’unico che mi è arrivato dritto al cuore. Un brano pieno di immagini raccontate come si deve nel ricordo di suo nonno che amava così tanto la sua Livorno. “Nonno Hollywood” è certamente tra le mie preferite di questo festival e probabilmente la ascolterò tantissime volte. Bravo Enrico, tu sì che sei un cantautore!
Voto : 8
Previsione classifica: nei primi 10 e candidato al premio della critica

Solo una canzone degli Ex-Otago
Canzone piacevole che però sembra il surrogato di “Coez” e “Calcutta”. Quindi non so. Può piacere o può far storcere il naso. Una ballade comunque molto piacevole.
Voto : 7
Previsione classifica: nei primi 15

Senza farlo apposta di Federica Carta e Shade
Nelle playlist degli under 14 sicuramente. Già, under 14, non di più. Il pezzo ricalca certamente il mood del successo di “Irraggiungibile” ed è certamente destinato ad un pubblico molto giovane. Ci sta, guai così non fosse.
Voto : 6
Previsione classifica: forse su per il televoto

Aspetto che torni di Francesco Renga
Renga che finalmente torna a fare il Renga che a me piace. Una ballata classica e che prevede l’uso di una cosa non sempre scontata nel 2019, la “VOCE”.
Voto : 6,5
Previsione classifica: Forse non entra nei primi dieci

Rose viola di Ghemon
Bella melodia nell’inciso che entra in testa. Ghemon ha certamente una presenza e un’immagine “importante”, un sound originale. C’è dentro tanto soul alla “Ghemon” e l’elettronica più attuale.
Voto : 6,5
Previsione classifica: Non merita il fondo della classifica ma la vedo dura che riesca a convincere tutti. A me personalmente piace il suo stile.

Musica che resta di Il Volo
Inutile dirvi che qui sono di parte! Conosco questo brano da quando è nato avendolo scritto insieme a Piero Romitelli e Emilio Munda. Mi onora il fatto che Gianna Nannini abbia deciso di metterci del suo nel testo e soprattutto che Pasquale Mammaro (già editore di “Grande Amore”) abbia scelto questo pezzo come successore del trionfo clamoroso che ha avuto il loro primo successo. In questo caso non sento di esprimermi a pieno però posso dirvi che il trio Italiano più famoso al mondo gli renderà onore a pieno sebbene gareggino in un campionato a parte secondo me. Epico con il crescendo finale che strapperà applausi e ovazioni nel pieno stile dell’Opera Pop.
Voto: SENZA VOTO
Previsione classifica: Spero ovviamente nella vittoria, ma è dura.

La ragazza con il cuore di latta di Irama
Irama non si smentisce. Scrive BENISSIMO una bellissima canzone dedicata ad una ragazza che ha subito violenze e ha un pacemaker. Il coro ghospel sul palco con lui gli da sostegno e crea un’atmosfera sicuramente “Eurovisiva” e “Internazionale”. L’intonazione purtroppo non è il suo forte e potrebbe essere il suo nemico più grande.
Voto: 7,5
Previsione Classifica: 3° posto a parimerito con Ultimo

Cosa ti aspetti da me di Loredana Bertè
Date un pezzo di Vasco a Loredana Bertè ed è esattamente quello che succederà. Gaetano Curreri, insieme a Piero Romitelli (ideatore anche di “Musica Che Resta” per “Il Volo”). Non credo si piazzerà alta in classifica, ma anche “Vasco”, ai tempi, è arrivato in fondo alla classifica con “Vita Spericolata”
Voto: 6,5
Previsione Classifica: dopo il 15esimo posto

Soldi di Mahmood
La vera sorpresa di questo festival. Stimo Mahmood, il suo stile e la sua musica ed è fisso nella mia playlist di Spotify. Viene da Sanremo Giovani ma l’impressione è che si affermerà ben presto tra i Big della musica. “SOLDI”, arrangiato e prodotto da Dario Faini e Charlie Charles è una vera “Hit” che schizzerà in cima alle classifiche streaming e radiofoniche sin da subito. Lui canta davvero bene e rinuncia all’uso dell’autotune sul palco. Per quanto mi riguarda è da Podio (magari secondo dopo “Il volo” 😉
Voto: 9
Previsione Classifica: sul podio o comunque un successo discografico al 100%

Dov’è l’Italia di Motta
Motta non mi convince, ma forse sono io che non lo capisco. Il pezzo però è immediato, con un bel testo e un bel ritornello. Il messaggio è chiaro e forte “Mi sono perso
Dov’è l’Italia amore mio?”
Voto: 6
Previsione Classifica: sotto il 15esimo posto

I ragazzi stanno bene dei Negrita
I negrita vanno sul palco e “se ne fottono”. Un pezzo pessimista e negativo che esprime esattamente il pensiero di molti di noi. “Ma ho visto l’alba e mette i brividi, i brividi…”
Il pezzo è molto parlato, non è certamente “Rotolando verso sud” insomma. Però loro sul palco sono maestri, carisma, look e comunicazione da voto 10.
Voto: 7
Previsione Classifica: nei primi 15

Mi farò trovare pronto di Nek
Dimenticatevi il “Nek” di “Laura non c’è”. Pensate a fatti avanti amore e aggiungeteci un paio di quintali di Rock. Il pezzo di Nek è energia pura! Lui sul palco, un maestro.
Voto: 8
Previsione Classifica: nei primi 10

Un’altra luce di Nino D’Angelo e Livio Cori
Caro Nino, ti voglio bene. Sei la storia di Napoli, sei il più figo di tutti. Il pezzo è gradevole e cantato in Napoletano. Certamente in una classifica a parte.
Voto: Senza voto
Previsione Classifica: Dopo il 15esimo posto

L’ultimo ostacolo di Paola Turci
Inutile dirvi che Paola Turci è rinata e sempre convincente. Forse non basterà per puntare ad una “Top Five”. Il pezzo è ben scritto, molto ben arrangiato e lei, lei è una cantante di una bravura e carisma incredibili.
Voto: 6,5
Previsione Classifica: nei primi 15

Un po’ come la vita di Patty Pravo con Briga
Lui fa Rap, lei risponde cantando. L’arpa e il violoncello sul palco rendono il tutto più armonioso. Comunque resto dell’idea che il duetto è improbabile e un esperimento poco riuscito.
Voto: 5,5
Previsione Classifica: ultime posizioni

Abbi cura di me di Simone Cristicchi
Ho condiviso il palco del mio Sanremo Giovani nel 2006 con un Simone Cristicchi agli esordi. Ora è un cantautore maturo che mantiene intatto il suo stile da allora. Non ha subito contaminazioni, non è cambiato per niente e racconta molto bene le storie che scrive. Se vi piace allora non vi deluderà. Nel finale l’orchestra è pura magia!
Voto: 7
Previsione Classifica: dopo il 15esimo posto

I tuoi particolari di Ultimo
Ultimo si è impegnato parecchio per vincere questo Festival di Sanremo. Inizia seduto al piano, poi a metà brano si alza e canta. La melodia dell’inciso è classica e ricorda tante cose. Tra “il meglio di Massimo di Cataldo” e un “Baglioni 2.0”. Piace a tutti, al direttore artistico e al pubblico. Viene dato per favorito ma la vittoria non è scontata. Quello che è scontato invece è che questo brano finirà nella playlist di milioni di Italiani.
Voto: 8
Previsione Classifica: Podio 100%

L’amore è una dittatura degli Zen Circus
WOW! Sbandieratori mascherati, Tamburoni, lo xilofono. Una filastrocca che diventa sempre più incalzante e se vogliamo “circense”. Non so se basterà ad arrivare in alto ma sicuramente una messa in scena da “spot pubblicitario”.
Voto: 6,5
Previsione Classifica: sotto il 15esimo posto

IL MIO PODIO
Mahmood farà tanti SOLDI
Ultimo e Irama le ragazzine d’Italia
Il Volo Conquisterà il Mondo

PREMIO DELLA CRITICA
Nigiotti e Silvestri per il Premio della Critica