Riattivato il reparto di chemioterapia: le associazioni di Volontariato IRIS e Armida Barelli ?Amici della Cattolica? si esprimono positivamente:
“Questa mattina siamo arrivati alla Fondazione ?Giovanni Paolo II? per svolgere il nostro servizio di volontariato. Dopo essere entrati in reparto, pronti alle nostre attivit? quotidiane, abbiamo appreso la bella notizia: da oggi sar? di nuovo possibile sottoporsi ai trattamenti chemioterapici. Abbiamo poi saputo che nel pomeriggio di ieri, 10 agosto 2015, la Regione Molise ha notificato alla Fondazione il Decreto con cui autorizzava la stessa ad erogare tali prestazioni, ampliando anche la gamma dei farmaci disponibili. In poche ore la Direzione della struttura ha fatto in modo che, gi? da questa mattina, i pazienti oncologici che necessitano di tali trattamenti possano di nuovo curarsi alla Cattolica di Campobasso”.
Le associazioni dunque affermano che il loro dolore ? stato ascoltato da chi poteva e doveva agire. “Ringraziamo, la Regione Molise per aver emanato questo provvedimento e per aver dimostrato attenzione alle istanze che arrivano dal mondo dell?associazionismo ospedaliero.
Auspichiamo che anche altre questioni, ancora pi? importanti perch? riguardano la permanenza della Fondazione in questa Regione, si concludano positivamente. Ci auguriamo che la notizia circolata in questi giorni di una forte riduzione dei posti letto non sia fondata e che la Cattolica possa continuare ad essere un ?fiore all?occhiello? del Molise. Non possiamo permetterci di perdere questa struttura, i nostri figli non ce lo perdonerebbero! Le Istituzioni devono mobilitarsi, su tutti i fronti, perch? la Cattolica rimanga dov?? da ormai tredici anni”.