Sanità e ambiente, le priorità della lista della Sinistra: ecco i nomi in corsa per Alternativa Progressista
Mancano pochi giorni al 27 maggior, termine della presentazione delle liste che concorreranno alle prossime elezioni regionali che si celebreranno il 25 e 26 giugno in Molise. Nel campo del centrosinistra, a sostegno del candidato presidente in quota M5S, Roberto Gravina, è in via di definizione (e va verso la chiusura) la lista “Alternativa Progressista” che comprende Europa Verde, Sinistra Italiana e il Movimento per l’Equità Territoriale.
Tra i nomi in lizza, provenienti dal territorio e che portano in dote le loro esperienze in vari campi professionali, a livello amministrativo e nelle battaglie sui temi civili e sociali che hanno intrapreso, ci saranno l’ex sindaco di Termoli, il notaio Vincenzo Greco, espressione del Movimento per l’Equità Territoriale; il dottor Leo Terzano, presidente dell’Isde (medici per l’ambiente) Molise per Europa Verde; l’ex sindaco di Montefalcone nel Sannio, Gigino D’Angelo, e la consigliera comunale di Isernia, Sara Ferri, per Sinistra Italiana; il sindaco di Ripalimosani, Marco Giampaolo e altri, probabilmente, si aggiungeranno nei prossimi giorni.
Alternativa progressista, insieme con gli esponenti di Europa Verde, Sinistra Italiana e Movimento per l’Equità Territoriale, ha partecipato fin dall’inizio al tavolo del centrosinistra guidato da M5S e Pd per la scelta del candidato presidente. I temi su cui punterà la lista «che ha cercato di riunire tutta la sinistra», come ha sottolineato il referente di Europa Verde Molise, Piero Neri, saranno la «sanità uguale per tutti, l’ambiente e il territorio, il turismo sostenibile e l’agricoltura con lo sviluppo dei distretti produttivi che saranno sviluppati anche attraverso singoli incontri tematici». (adimo)