San Giuliano 16 anni dopo tra lacrime e polemiche: non siamo migliori di ieri (VIDEO E FOTO)

Bertolaso: «Non siamo un Paese serio». Magrone: «C’è bisogno ogni tanto di tornare in questo cimitero»

La solita grande emozione a San Giuliano di Puglia. 16 anni dopo la tragedia le lacrime di chi c’era sono le stesse.
Guido Bertolaso, capo della protezione civile all’epoca del terremoto, non rinuncia a qualche polemica: «San Giuliano è un modello da seguire, ma è stato dimenticato. Non siamo un paese serio». Sulla stessa lunghezza d’onda Nicola Magrone, Procuratore di Larino nel 2002. «Non siamo migliori di 16 anni fa. Ogni tanto c’è bisogno di andare al cimitero di San Giuliano: ti rende più tollerante, rispettoso, è una piccola scuola di vita».

In alto le interviste a Bertolaso e Magrone e i video dei 27 rintocchi delle campane in memoria dei 27 angeli e la processione verso il Parco della Memoria.

VIDEO INTERVISTE A LUIGI BARBIERI, SINDACO DI SAN GIULIANO DI PUGLIA E AD ALDO CICCONE, IL CAPO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL DISTACCAMENTO DI TERMOLI