San Giovanni Bosco, ? scontro tra le mamme per la sede

? in atto una vera e propria guerra tra le mamme dei bambini che frequentano la San Giovanni Bosco di Isernia: alcune a favore della soluzione relativa alla sede della tipografia Cicchetti, altre invece, che preferirebbero un?ubicazione differente per i propri figli.
?Ennesima beffa ai danni dei bambini della San Giovanni Bosco di Isernia. Dopo la mancata esecuzione dell’ordinanza di novembre 2015 del prefetto Saladino da parte del tecnico comunale ing. Ricchiuti, che prevedeva lo spostamento dei bambini presso i locali della tipografia Cicchetti, oggi si paventa nuovamente tale ipotesi. I genitori si sono attivati per trovare una sede sicura atta ad ospitare gli alunni dell’infanzia e dopo riunioni e tavoli tecnici alla presenza di genitori, autorit? e rappresentanti scolastici ? stata individuata la sede dell’Universit? sita in corso Marcelli. Purtroppo neanche questo ? bastato a far arretrare il comitato pro Cicchetti che si professava solo ?per una scuola sicura? ed oggi a seguito dello sciame sismico che ha colpito la provincia di Campobasso ha colto l’occasione per chiedere nuove perizie sulla struttura che ospita i nostri bambini. I bambini, dunque, sono ancora una volta oggetto degli umori politici e/o dei capricci di poche mamme che non rappresentano il volere della maggioranza. In data odierna c’? stata una visita di alcuni tecnici e dei vigili del fuoco presso la struttura sita in corso Garibaldi, probabilmente con l’intento di volerne dichiarare l’inagibilit?. Tuttavia, non sono stati effettuati rilievi tecnici atti a produrre adeguate certificazioni. A tal punto le mamme contrarie a dar seguito a tale ping pong interessato avente ad oggetto ignari bambini, richiedono rilievi tecnici da effettuarsi a tappeto su tutti gli edifici scolastici del comune di Isernia prima di ogni eventuale spostamento dei propri figli. A tutto ci? si aggiunge il fatto che stiamo per entrare in campagna elettorale ed i bimbi saranno messi su una tipografia che funzioner? a pieno regime, vittime di fumi e calori che potrebbero metterne a repentaglio duramente la salute. Non dimentichiamo che ? in atto una transazione tra il comune e Cicchetti senza la quale l’ente rischia il pignoramento. L’intera questione ? stata posta nelle mani dei NAS, della Corte dei Conti e della Procura di Isernia a tutela dei nostri figli, affinch? sia valutata in toto, senza tralasciarne dettaglio alcuno?.

Le mamme dei bambini