Stampato in 4mila copie, sarà disponibile presso il Museo
Una sala “Cosmo Teberino” gremita ha accolto questa mattina, domenica 4 dicembre, la presentazione del 26esimo calendario dei Misteri. Una tradizione anche questa ormai consolidata e quest’anno, fortunatamente, l’evento è tornato in presenza.
A fare da padroni di casa Vittorio Carozza e Franco De Santis mentre la mattinata è stata allietata da Nicola Mastropaolo con canzoni campobassane e le sue immancabili maitunate, accompagnato dall’inseparabile Antonio Mandato.
Il titolo del Calendario del 2023 è La Sfilata “Riuscita”. Nato nel 1997 è ormai diventato una tradizione nella tradizione. Atteso da tanti che ne collezionano le edizioni, è un ritratto della festa che, apparentemente sempre uguale è in dinamica e continua trasformazione, resa diversa dai tanti volti dei protagonisti e dalle tante vicende che si intessono in quella che più volte abbiamo definito una “festa lunga un anno”. Il calendario, un’idea della grande famiglia dell’Associazione Misteri e Tradizioni di Campobasso, si autofinanzia grazie all’entusiasmo di tutti: perché i Misteri sono il cuore e nel cuore dei campobassani.
Le pagine del Calendario sono arricchite dalle fotografie di Roberto de Rensis che ha ritratto i 13 Misteri e i membri dell’Associazione e da quelle di Carmine Brasiliano e Luca Discenza che hanno realizzato, rispettivamente, la fotografia in copertina e gli scatti presenti nella seconda e ultima di copertina.
Il Calendario 2023, stampato in 4000 copie numerate sarà disponibile al Museo con il contributo di 4,00 euro e lo si potrà scaricare dal sito ufficiale dell’Associazione www.misterietradizioni.com.
IN ALTO L’INTERVISTA A LIBERATO TEBERINO
LE FOTO




