CAMPOBASSO. ‘La Periferia come centro’, il progetto di riqualificazione da circa 18 milioni di euro, procede spedito verso la realizzazione. Il Comune, fiducioso sui tempi e sull’inizio dei lavori (inizio estate?) ha approvato nei giorni scorsi tutta la documentazione tecnica, passo importante dell’iter amministrativo. Con determina del 16 marzo – sono stati svelati invece tutti i dettagli dell’operazione – che andrà praticamente a rivoluzionare e riammodernare aree della città spesso avvolte dal degrado. Cifre e progetto, scomposto in sei lotti, saranno monitorati da vicino dal responsabile del procedimento per l’affidamento del servizio di architettura e ingegneria, inerente alla progettazione definitiva, esecutiva, nonchè di “coordinamento della sicurezza in fase di progettazione”. Interessante la ripartizione delle risorse, che saranno così distribuite: 9,5 milioni saranno destinati alla riqualificazione dell’ex mercato coperto e alle aree di pertinenza. Circa la metà dei fondi, a testimonianza di quanto l’amministrazione creda in un rilancio in una zona nevralgica della città. A seguire, 2,4 milioni serviranno per il “risanamento ambientale: impianti fognari e regimazione acque”. Poco più di due milioni all’ex Scuola Notte di S.Antonio Abate, mentre 1,8 milioni passano all’ex Mattatoio. Le risorse restanti riguarderanno viabilità e rimodulazione dei percorsi pedonali. 1,2 milioni per l’ottimizzazione della “connessione aree progettuali con viabilità principale”. Interessante il milione, infine, destinato alla realizzazione di piste ciclo-pedonali e percorsi benessere, mobilità con biciclette elettriche, sistemazione verde, viabilità e parcheggi.
Nicola D’Ancona 18 marzo 2018