Molti pensano che il periodo dell’anno più bello sia l’estate. Eppure anche l’autunno è una stagione meravigliosa e suggestiva che può donarci tante emozioni e momenti piacevoli. Come conferma questo articolo quando il caldo estivo va via e le giornate in spiaggia sembrano un ricordo lontano, possiamo iniziare a prepararci al meglio per vivere esperienze uniche anche nei mesi autunnali.
Quali sono i modi migliori per rilassarsi in autunno?
L’autunno è una stagione dell’anno davvero magica. Gli alberi iniziano spogliarsi o a colorarsi di tinte calde come il rosso, il marrone e l’arancione. I viali si ricoprono di foglie secche e i paesaggi diventano fatati. Trovare momenti di relax, in questo periodo, è davvero semplice. Tutti sono convinti che sia l’estate l’unico periodo dell’anno in cui poter stare bene, perché si va a mare e non si lavora. Ma in autunno dopo il lavoro o nei weekend, è possibile comunque fare tante attività piacevoli.
Passeggiare nei boschi
Fare passeggiate nei boschi è un modo piacevole per stare bene e lasciarsi avvolgere dai profumi e dagli odori. Un’idea interessante è quella di organizzare una giornata con gli amici per andare a raccogliere le castagne. Ma anche organizzare escursioni in montagna. Perché in questo periodo il freddo non è ancora eccessivo e anche organizzare un picnic all’aria aperta è un ottimo modo per rilassarsi all’aria aperta. Passeggiare tra gli alberi è un vero toccasana. È dimostrato scientificamente che camminare nel bosco abbassa i livelli di cortisolo, responsabile dello stress. Ci sono molti boschi in Italia dov’è possibile fare la forest therapy (una terapia molto diffusa in Giappone). Uno dei luoghi più indicati è quello delle foreste casentinesi al confine tra Toscana e Romagna.
Rilassarsi al sole
Il sole è molto importante per il buonumore e per stimolare la produzione di vitamina D. In autunno, ci sono giornate con cielo limpido, durante le quali stare al sole è molto più piacevole rispetto all’estate, quando, invece, è insopportabile esporsi al sole per troppo tempo.
Creatività in cucina
L’autunno è anche un periodo in cui ci si può cimentare a preparare ottimi dolci. Cucinare è uno dei tanti modi per mettere alla prova la nostra creatività e preparare deliziosi manicaretti con tartufo e zucca, senza dimenticare il vino novello! Potremmo anche coinvolgere i bambini, preparando gustosi biscottini e crostate con i frutti di stagione, crostate di mele o biscottini con noci e pere.
Guardare serie tv e leggere
In autunno, oltre alle passeggiate nel bosco è possibile anche rilassarsi comodamente sul proprio divano cominciando a vedere le serie tv e i film del genere che preferiamo. Il miglior modo di trascorrere le serate in maniera tranquilla, mentre fuori le giornate si accorciano è anche dedicarsi alla lettura di un buon libro da leggere sul divano con un bel tè caldo e il plaid.
Organizzare party e cene con gli amici
Un’altra idea è di organizzare cene in compagnia dei propri amici. In questo periodo, c’è la festa di Halloween e potremmo approfittare per organizzare feste a tema con cocktail e piatti a tema, accompagnati da serate karaoke o giochi da tavola.
Creatività autunnale In autunno possiamo dare sfogo alla nostra creatività, dedicandoci ad attività come la pittura, il decoupage, il ricamo o creando centrotavola e regalini, utilizzando elementi naturali trovati nei boschi, come foglie secche e pigne. Tutte le attività creative sono rilassanti ma utilizzando materiali naturali, sarà ancora più piacevole e gratificante. Un esempio è intagliare la zucca ad Halloween magari coinvolgendo anche i nostri figli.