Rifiuti: in Molise la produzione più bassa

Il Molise e la Basilicata hanno avuto la più bassa produzione di rifiuti urbani e sempre il Molise, questa volta insieme alla Sicilia, è la regione che mostra le percentuali più basse sia di rifiuti urbani differenziati sia di famiglie che dichiarano di differenziare i rifiuti (probabilmente per una scarsa diffusione dei servizi di raccolta differenziata tra cui anche il porta a porta).
La fotografia è quella dell’Istat. Dunque nel 2016, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 496,7 kg per abitante (+2,2% rispetto al 2015); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 52,5% (+5 punti percentuali sull’anno precedente).
I livelli più alti di produzione di rifiuti urbani si rilevano in Emilia-Romagna (653,0 kg per abitante) e Toscana (616,2). Il Molise (387,0) e la Basilicata (353,0), come detto, sono le regioni in cui se ne producono di meno.