Si è svolta venerdì la presentazione del progetto ministeriale ‘In rete contro la violenza sulle donne’, di cui il comune di Baranello è capofila. L’amministrazione comunale di Baranello, nei mesi scorsi, ha ricevuto un contributo da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sull’avviso pubblico “per il potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali”. Lo scorso anno, infatti, era stato pubblicato un avviso nazionale, che prevedeva lo stanziamento di 12 milioni di euro per il finanziamento di progetti volti a sviluppare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli, attraverso il rafforzamento dei servizi territoriali, dei centri antiviolenza, delle case rifugio e dei servizi di assistenza, prevenzione e contrasto che, a diverso titolo, entrano in relazione con le donne vittime di violenza. La realizzazione delle attività sarà svolta con gli altri soggetti facenti parte del partenariato ovvero l’Associazione Liberaluna Onlus ed il Comune di San Giuliano del Sannio. Due anni la durata del progetto con tre sportelli territoriali a Baranello, San Giuliano del Sannio e Campobasso, nella sede dell’Associazione Liberaluna Onlus. All’iniziativa di presentazione di venerdì scorso ha partecipato anche Giuditta Lembo, consigliera di Parità della Regione Molise.