Regionali Molise, lo strano caso dei segretari dei partiti di centrodestra che non si candideranno 

Di Sandro, Lotito, Marone e Di Pietro non dovrebbero essere della contesa di fine giugno 

Il Molise quasi sempre fa eccezione per qualcosa. E anche stavolta, in vista delle elezioni di fine giugno, la nostra regione non vuole essere da meno. Lo strano caso riguarda i segretari dei maggiori partiti del centrodestra che pare non siano intenzionati a scendere in campo. Caso più unico che raro. Come succede anche a livello nazionale, dovrebbero essere i primi a gettarsi nella mischia e trainare il proprio partito per portare al successo la coalizione. E invece sembra che in Molise i segretari regionali dei maggiori partiti di centrodestra non saranno della contesa. L’unico che ci sarà sicuramente è Vincenzo Niro dei Popolari per l’Italia.

Filoteo Di Sandro non guiderà la lista di Fratelli d’Italia, mentre Claudio Lotito di Forza Italia pare essere troppo occupato a Roma. Il senatore avrebbe potuto fornire una forte spinta al partito, restituendo parte di quanto ricevuto alle Politiche, per poi cedere il posto. Non dovrebbero esserci neanche Michele Marone della Lega, impegnato nella Capitale come consigliere del ministro Salvini, e Teresio Di Pietro dell’Udc. 

I quattro, però, hanno partecipato al tavolo di coalizione per la scelta del candidato presidente e sono indaffarati nella costituzione delle liste. E appare alquanto particolare che non vogliano sporcarsi le mani scendendo in campo. Ci auguriamo, ovviamente, di essere smentiti il 27 maggio, termine ultimo per la presentazione delle liste. redpol