Regionali, il movimento “Insieme” non ci sarà: «Sfumata la costituzione dell’area di Centro»

Il movimento politico “Insieme” ha annunciato in una nota che non correrà alle prossime elezioni regionali. Di seguito, il testo:

«Le eminenze partitiche regionali da mesi si trastullano sulla ricerca di un “Governatore”, come se non fossero state scritte pagine di desolanti cronache regionali durante i trascorsi lustri; hanno proseguito con melliflue dichiarazioni sulle abusate formule di centro destra e centro sinistra, tacendo, con complice dimenticanze, i problemi irrisolti e le crisi in atto senza “asciugare le lacrime dei molisani”, raccomandate in noti appelli.

Insieme, il nuovo partito, nato dal 4 ottobre 2020, per evitare la ripetizione dello spettacolo già viste nelle aule dell’Assemblea Legislativa molisana, ha dichiarato e proposto di voler comporre un’”area di centro”, volendo evitare di ridurre la campagna elettorale solo ad uno scontro di opposte fazioni.

Gli organi regionali di Insieme hanno pubblicamente manifestato i propri intenti a tutte le forze “su piazza” a cercare un via comune per raggiungere le mete condivise e autentiche per lo sviluppo della Regione e delle sue sofferenti comunità, facendo della stessa campagna elettorale, opportunità eccezionale per fare sintesi delle esigenze del nostro territorio e delle comunità che stentano a rimanere in vita.

Preoccupati degli indici dell’astensionismo crescente, i dirigenti di Insieme hanno intrapreso la consultazione di altre formazioni partitiche e civiche con le quali si è svolta la conferenza stampa del 28 aprile 2023, conclusa con volontà unanime di aprire prospettive nuove, diverse e garantiste della buona politica.

I conseguenti incontri per la costituzione dell’“Area di centro” si sono arenati e chiusi il 22 maggio causa sopravvenute perplessità nel proseguire il percorso comune da parte di “Molise al Centro”, di Azione e di Italia Viva.

Malgrado le insistenze e le ragioni rappresentate dal Coordinatore e dal Direttivo regionale di Insieme, condivise dalla persona incaricata ai contatti, venendo anche meno al documento propedeutico del maggio scorso di “affrontare uniti la campagna elettorale”, è impossibile procedere verso il traguardo sperato.

Inoltre, poiché sono stati bruciati i tempi necessari e sufficienti per ulteriori approfondimenti e per la presentazione delle liste, si conclude quindi oggi 22 maggio 2023 questa esperienza.

Nel volgere di pochi giorni, ma intensi e numerosi contatti avuti, la persona coincaricata ha potuto constatare che “i partiti in campo” e gli eletti non mettono i bisogni del popolo al centro dei loro pensieri, orientati quassi convulsivamente al cursus honorum e alla premazia sulle altre forze.

Per questo Insieme, con rammarico, decide di non correre per questa campagna elettorale, per tornare a fare politica territoriale al suo termine, cercando altre occasioni per dare ai cittadini la possibilità di riprendersi la politica.

Per trasparente informazione da rendere alla pubblica opinione, che ha saputo a mezzo stampa locale, queste notizie, chiediamo quindi agli organi di informazione necessari spazi per questo documento.

Un grazie sentito lo esprimiamo al nostro socio coincaricato per il lavoro e l’impegno dei giorni trascorsi.

L’occasione è opportuna per ringraziare anche le testate giornalistiche e i giornalisti della disponibilità generosamente offerta.

Si lascia tempo e spazio alla speranza di eventuali futuri e sempre possibili colloqui tra partiti e movimenti socio-politici per rispondere con coerenza politica e affidabilità alla vibrante richiesta degli elettori di potersi rivolgere a politici sempre più unitivi sia pure nella irrinunciabile prerogativa del rispetto delle singole e diverse sensibilità politiche confluenti nei partiti».