CAMPOBASSO. Si ? conclusa il 30 giugno scorso la campagna sulla raccolta firme promossa dalla Cgil in merito ai referendum sul lavoro. Oltre 8.600 firme certificate per ognuno dei tre quesiti referendari, 25.917 firme totali certificate e 26.608 firme raccolte, sono il contributo della Cgil Molise agli oltre 3.3 milioni di firme depositate dalla Cgil nazionale il 1? luglio scorso in Cassazione.
Il Molise, in termini percentuali, si ? classificato al 2? posto in Italia per firme certificate confermando il gran lavoro svolto sul territorio, nonch? la bont? delle proposte avanzate. Grande ? stata l?attenzione dei lavoratori e cittadini molisani sui tre quesiti referendari che accompagnano e sostengono la proposta di legge di iniziativa popolare ?Carta dei diritti universali del lavoro?. I referendum riguardano la cancellazione del lavoro accessorio (voucher) concepiti per pagare prestazioni di lavoro accessorio e di breve durata, diventati invece uno strumento ordinario di lavoro come dimostrano i dati ufficiali, passando dai 24 mila voucher del 2008 ai 115 milioni del 2015, la reintroduzione della piena responsabilit? solidale del committente in tema di appalti in caso di violazioni nei confronti del lavoratore, una nuova tutela sul reintegro nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende al di sopra dei cinque dipendenti. ?Il consenso ottenuto – afferma Franco Spina, segretario organizzativo Cgil Molise – dimostra che esiste una consapevolezza dei cittadini sulla necessit? di ridisegnare le politiche governative in materia di lavoro.
La riforma del jobs act, l?esplosione dei voucher, il tema dei licenziamenti e la deriva sugli appalti, hanno ulteriormente reso pi? vulnerabile e ricattabile il lavoro. Questo messaggio – continua Spina – ? stato condiviso dai lavoratori e i cittadini che hanno voluto sottoscrivere i referendum?.
Continua, invece, la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare denominata ?Carta dei diritti universali del lavoro?. Fino al 30 settembre 2016 sar? possibile sottoscrivere tale proposta nelle piazze, nei luoghi di lavoro, nelle sedi della Cgil Molise e presso le segreterie dei Comuni molisani.