Reddito di cittadinanza, in Molise record negativo: «molti dei beneficiari non hanno internet»
Secondo l'Anpal, nella nostra regione pochissimi degli aventi diritto hanno la possibilità di accedere alla piattaforma quotidianamente
«Una vasta e maggioritaria quota dei potenziali beneficiari del reddito che saranno avviati al percorso per il reinserimento al lavoro non è dotata degli strumenti informatici necessari a essere continuamente
collegati con le piattaforme», è quanto sostiene il presidente uscente di Anpal, Maurizio Del Conte, durante l’audizione al Senato. Tra gli obblighi previsti dal Decretone, infatti, c’è l’obbligo per chi firma il Patto per il lavoro di consultare la piattaforma «quotidianamente quale supporto per la ricerca del lavoro».
In Molise il dato è allarmante. Infatti, secondo l’Anpal, la nostra regione segna un vero e proprio record negativo risultando la più penalizzata in Italia. Infatti, solo il 12,4% dei beneficiari molisani è in possesso degli strumenti informatici necessari per poter accedere alla piattaforma quotidianamente. In Campania possono accedere solo il 27%, segue la Toscana con il 32%, il Lazio con il 37% e la Valle d’Aosta con l’80%.