AGNONE. Animali domestici abbandonati e randagi. Uno dei problemi irrisolti di Agnone. Ma c?? anche chi ha a cuore il destino di questi animali costretti a restare sotto le intemperie a temperature di molto sotto lo zero come quelle registrate in questi giorni. Una sofferenza e a volte una morte lenta e cruenta. Ed allora nasce cos? un gruppo di volontari pronti a sostenere ed aiutare gli animali abbandonati e nel contempo portare avanti istanze e necessit? anche per i cani e gli animali padronali che non hanno spazi idonei. E? Facebook, come sempre, il tam tam telematico per pubblicizzare l?iniziativa. ?Siamo cittadini di Agnone che amano gli animali ?scrivono sul sito telematico- Abbiamo formato un gruppo Facebook per comunicare e informare. Vogliamo porre alla vostra attenzione con spirito collaborativo una serie di problemi che riguardano gli animali, in particolare i cani. In Agnone mancano aree attrezzate dedicate al passeggio dei cani d?affezione. Questa inadempienza da parte dell?amministrazione comunale causa una serie di seri problemi per i cittadini a partire dalla violazione delle norme igieniche. Nel nostro paese, come in tutta Italia, oramai, i possessori di cani d?affezione sono numerosi. I padroni dei cani sono tenuti a rispettare delle regole, ma anche le amministrazioni, in ottemperanza delle leggi, sono tenute a mettere in essere tutto il necessario per tutelare gli animali, semplificare e non esporre a pericolo i cittadini. Pertanto chiediamo che l?amministrazione si faccia carico di reperire una zona atta allo scopo cos? come previsto anche dalla legge regionale 4 marzo 2005 n.7 commi 4-5-7. La stessa legge ?aggiungono- disciplina le regole per i cani randagi. In Agnone il randagismo esiste e anche in questo caso la nostra sensibilit? nei confronti di animali abbandonati ci impone di sollecitare l?amministrazione nella soluzione del problema. Come gruppo ?Amici a 4 zampe Agnone?, visto che non esiste un canile in zona, proponiamo, la nostra attiva collaborazione con la partecipazione di tutti i cittadini sensibili alla soluzione di questo incivile problema chiedendo anche la messa in opera di cuccette di rifugio per questi poveri animali che molti scacciano in malo modo. Confidiamo ?concludono- nella collaborazione e sensibilit? di tutti?. Ed infatti nella cittadina alto molisana sono diversi i cani che gironzolano per le strade. Magari taluni di questi anche con il microchip e che hanno padroni certamente meno intelligenti, sensibili ed amorevoli degli stessi cagnolini.