Ragazzi di oggi, davvero non esistono più i valori di una volta?

di Sara Orlando

Spesso, commentando il comportamento di molti giovani, le persone, forse in modo anche un po’ troppo superficiale, affermano che ” i ragazzi di oggi” non hanno più valori, non hanno nulla in cui credere, non hanno nessun interesse vero all’infuori del divertimento. Ma è davvero così? E soprattutto quali sono i valori che i giovani di ieri avevano e che i ragazzi di oggi dovrebbero avere? Bisognerebbe, quindi, in un primo momento stabilire che cosa siano i valori morali e quale sia la loro funzione. Possiamo considerare “valori” tutte quelle regole, quei  principi e quelle linee di condotta che permettono alle persone di costruire la loro “esistenza”, di stabilire le proprie priorità e di compiere delle scelte. Credere nel valore dell’amicizia, della famiglia, della verità, della sincerità… Sperimentare ogni giorno di più la bellezza di avere accanto amici e genitori su cui poter contare, assaporare ogni istante della vita, anche la fatica. La vivacità, l’allegria, la spensieratezza fanno sperare in un mondo migliore nell’impegno di realizzare ambizioni e progetti. E questo è tanto più importante per i giovani che, diventando grandi si trovano ad affrontare le difficoltà di un mondo che ancora non conoscono bene. Per i ragazzi di oggi, perciò, è importante avere dei valori che li guidano a fare delle scelte. Delle scelte giuste. Delle scelte che si porteranno per tutta la vita.