I Misteri di Campobasso ogni anno affascinano migliaia di visitatori. Un piccolo contributo alla conoscenza della storia degli ingegni può venire da questo Pcto (percorso per le competenze trasversali e l’orientamento), in cui la classe IV C del liceo “G.M.Galanti “è impegnata nello studio degli ingegni e nella presentazione interattiva in collaborazione con le classi V A e V B della scuola primaria “E.D’Ovidio” di Campobasso.
Gli studenti e i bambini, dopo aver approfondito alcuni aspetti della storia centenaria degli ingegni del Di Zinno, guidati dai docenti, hanno costruito un copione semplice per raccontare alcuni episodi significativi dell’evoluzione dei Misteri.
I risultati dell’esperienza didattica sono stati sintetizzati in una presentazione che sarà allestita nel Museo dei Misteri di Campobasso, in collaborazione con l’associazione Misteri e tradizioni, il giorno 31 marzo, a partire dalle ore 9:30.
In tale occasione sarà possibile recarsi all’interno del Museo per ammirare gli ingegni spiegati dai bambini.