Raccolta differenziata, scattano i controlli a Montenero

Il sindaco Nicola Travaglini e l’assessore all’Ambiente Simona Contucci intervengono sul tema delle corrette modalità di smaltimento dei rifiuti, al fine di sensibilizzare il più possibile  i cittadini, migliorare alcune abitudini di conferimento e per attivare buone prassi tese a diminuire la quantità di frazione indifferenziata.

“Abbiamo incontrato in questi giorni gli operatori ecologici – dichiarano Travaglini e Contucci – con lo scopo di ribadire la necessità di prestare particolare attenzione alle modalità di conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, con uno sguardo speciale alle zone di campagna dove è più facile, purtroppo, sfuggire ai controlli. Nei prossimi giorni la Polizia Municipale, supportata dalla locale Protezione Civile, provvederà ad effettuare le ricognizioni in paese, per verificare il corretto conferimento dei rifiuti soprattutto nelle giornate di ritiro della frazione indifferenziata.

Al fine di riuscire ad adottare le migliori prassi possibili su questo importante argomento, vogliamo ricordare inoltre alla cittadinanza che è opportuno posizionare le buste dell’immondizia solo all’interno dei mastelli, facendo in modo che possa essere evitata l’apertura accidentale, da parte di cani o a causa del maltempo, nel corso della notte. Chi non fosse ancora dotato di mastelli, può ritirarli presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Montenero di Bisaccia.

Per ogni ulteriore informazione ricordiamo che il sito web istituzionale del Comune contiene una sezione appositamente dedicata alla raccolta differenziata, con l’indicazione delle giornate di smaltimento e un elenco dettagliato di materiali, utile ad un corretto conferimento dei rifiuti.

Per quanto riguarda gli sfalci d’erba, è utile ricordare che esiste una tipologia di smaltimento differente: erbacce e fogliame, entro il peso di 20 chilogrammi, possono essere ritirati direttamente dagli operatori nella frazione organica; il ritiro degli sfalci comprendenti anche rami, sempre entro i 20 chilogrammi, va invece prenotato ai seguenti numeri: 800.31.36.70 per chi chiama da rete fissa e 0875.53.89.81 per chi chiama da rete mobile.

Per ogni ulteriore evenienza, il nostro Comune è dotato di un’isola ecologica presso la quale è possibile conferire nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, oltre al martedì e al sabato dalle ore 14 alle ore 17.

Ricordiamo che gli operatori non possono ritirare i mastelli all’interno delle proprietà private, pertanto è opportuno lasciarli a ridosso delle pertinenze pubbliche.

In ultimo va rammentato che la Tari è una tassa che premia i comuni virtuosi che limitano il conferimento della frazione di indifferenziato: se tutti collaborassero per abbassare questa percentuale, avremmo come utile risultato la diminuzione della tariffa, come del resto è già accaduto lo scorso anno. Tutti noi vogliamo una cittadina più pulita e più virtuosa, ma ogni cambiamento deve iniziare da una maggiore coscienza civica, sia singola che collettiva”.