Qualit? della vita, Campobasso sale nella classifica di Italia Oggi

Campobasso sale di ben 36 posizioni, rispetto allo scorso anno, nella classifica della qualit? della vita nelle province italiane. E? ci? che emerge dalla 17esima indagine che anche quest?anno Italia Oggi ha realizzato per esaminare le forti discrepanze esistenti fra le citt? italiane, dal Nord al Sud. Nella classifica, il capoluogo molisano si attesta pi? o meno a met?, posizionandosi al 50? posto, su un totale di 110 capoluoghi. Nel 2013 Campobasso, invece, si trovava solo all?86esima posizione.
Discorso opposto invece per Isernia. Il capoluogo pentro, infatti, perde 15 posizioni attestandosi all?82esimo posto. Lo scorso anno si posizionava 67esimo.
Per quanto riguarda, invece, i risultati conseguiti dalle altre citt? il gradino pi? alto del podio va a Trento, che rif? il bis del 2014, seguita da Bolzano e Pordenone. Storia nota anche in coda alla classifica, dove la piazza numero 110 ? retta anche questa volta da Carbonia-Iglesias, preceduta, allo stesso modo del 2014, dalla provincia del Medio Campidano e da Enna.
La top five si completa con il quarto posto di Mantova (che perde una posizione) e dal quinto di Treviso (che scende anch?essa di un gradino).
Dall?indagine emerge come nel 2015 siano 53 le province in cui la qualit? della vita risulta buona o accettabile. Da ci? deriva, quindi, che il 56% della popolazione italiana vive in territori dove la qualit? della vita ? scarsa o insufficiente.
La ricerca di Italia Oggi ha preso in esame, in particolare, nove indicatori: Affari e lavoro, Ambiente, Criminalit?, Disagio sociale, Popolazione, Servizi finanziari, Sistema salute, Tempo libero, Tenore di vita.
In riferimento all?indicatore Affari e lavoro al primo posto si attesta Bologna, grazie ad un generale risveglio imprenditoriale del nord-est.
Nell?indicatore ?Ambiente?, Imperia occupa l?ultima posizione, a quanto sembra per un errato affidamento del servizio di raccolta rifiuti da parte del Comune.
Il territorio pi? ?eco?, al contrario, ? guarda caso Trento, che precede Mantova e Belluno, seguite da Bolzano, che primeggia nell?indicatore ?popolazione?, battendo in questo caso Barletta-Andria-Trani. Scorrendo lo studio si scopre poi che sono i territori del Veneto ad avere le migliori performance in tema di sicurezza (indicatore ?criminalit??), con al vertice Pordenone. Infine, il sistema salute vede sul podio due province toscane su tre (Pisa, prima, seguita da Isernia e Siena).