Punto nascita, eccellenza dell’ospedale “Veneziale” di Isernia

ISERNIA. La dottoressa venafrana Angela Scungio, responsabile del ?Punto Nascita? dell?Ospedale ?Veneziale? di Isernia, elogia il personale medico ed ostetrico per i risultati raggiunti nel 2015. Il reparto sta subendo una profonda innovazione che, dicono gli addetti ai lavori, porter? sempre pi? bambini a nascere ad Isernia. Alte anche le percentuali di mamme che giungono da Venafro e dintorni. Numeri che, di fatto, hanno salvato il ?Punto Nascita? del nosocomio pentro. ?I vertici della Regione Molise hanno dato fiducia al personale medico ed ostetrico del punto nascita di Isernia- ci dichiara la dottoressa Angela Scungio-, assicurando che il servizio continuer? a garantire la propria assistenza alle tante mamme molisane e delle regioni limitrofe che vogliono dare alla luce il proprio figlio presso l?ospedale Veneziale. Il lavoro svolto dal personale del reparto di ostetricia e ginecologia, soprattutto nel corso del 2015, ? stato riconosciuto come vantaggioso, soprattutto per la notevole riduzione del tasso dei tagli cesarei effettuati. La disponibilit? del personale medico ed ostetrico continuer?- assicura la dottoressa Scungio-, senza alcuna interruzione, ad accompagnare le pazienti che scelgono di partorire presso il punto nascita di Isernia e, prossimamente, per facilitare le gestanti, saranno organizzati sul territorio percorsi informativi sulla gravidanza fisiologica, sulle modalit? di assistenza al travaglio ed al parto spontaneo e sull?importanza dell?allattamento al seno materno. La continuit? operativa del punto nascita del ?F.Veneziale? di Isernia ? sicuramente un segnale di stabilit? del territorio e rappresenta per il personale addetto una gratificante sfida per superare i fatidici 500 parti nell?anno 2016. Le mamme che scelgono di partorire a Isernia- conclude la dottoressa Angela Scungio- costruiscono un futuro migliore per i loro figli e si assicurano un percorso gravidanza-travaglio-parto a dimensioni umane, nel rispetto della loro dignit? e del loro essere donne e madri. Ad maiora! Auguri a tutte le mamme?. Marco Fusco