Un giorno dedicato alla Danza, un giorno per apprendere nuove tecniche, un giorno per confrontarsi con diverse realtà, un giorno in cui gli allievi saranno guidati allo studio della danza e dei suoi diversi stili dai migliori professionisti del settore, un giorno i cui la passione per la danza sarà protagonista. L’evento nasce da un’idea di Annalisa Astorelli ed Erica Manocchio e il 5 novembre Campobasso sarà punto di riferimento e centro d’aggregazione del mondo della danza. Il Team Insegnanti di questa edizione 2017 è composto da: Daniele Baldi, solido pilastro nel mondo dell’Hip Hop apprezzato per la sua spiccata personalità ed estro artistico, Paola Tricerri esplosiva docente coreografa del Centro Sportivo Eschilo 1 e del Balletto di Roma, e Chimene Mahuku, ballerina e coreografa internazionale nella compagnia Soak Crew e nella Shammelles, saranno gli insegnanti delle classi Hip Hop. Andrè De La Roche “il Nureyev della danza moderna” che non ha bisogno di presentazioni e Macia Del Prete, coreografa di Emma Marrone e docente internazionale, prenderanno per mano gli allievi delle classi di Modern Contemporaneo. In aggiunta a questo prezioso staff, ospite speciale di questa nuova edizione del Molise Dance Festival è Veronica Peparini, importante docente e coreografa di Amici di Maria De Filippi, il suo stile è uno dei più particolari nel panorama coreografico internazionale degli ultimi anni. Entrambi i percorsi prevedono classi intermedie e classi avanzate in base al livello di studi raggiunto dagli allievi. Ma non è tutto, la giornata prosegue alle 18.30 con l’apertura cancelli del Palaunimol al pubblico del Gala Spettacolo in cui si esibiranno i gruppi e i singoli ballerini di fronte ad una giuria composta dagli stessi docenti degli stage e sarà per loro una bella vetrina e un’ulteriore esperienza di crescita personale e di gruppo. In palio borse di studio per i migliori ballerini presso importanti scuole e stage nazionali. Dicono Erica e Annalisa: “Attraverso questa manifestazione cerchiamo di sostenere il talento attraverso lo studio della danza nelle sue diverse forme e proviamo ad offrire ai nostri ragazzi la possibilità di aprirsi a nuove realtà e proseguire gli studi oltre i confini regionali. Credere nel proprio talento e investire tempo e risorse per coltivare i propri sogni è fondamentale per raggiungere buoni risultati nella danza e nella vita in generale.” Tutto questo è Molise Dance Festival 2017 il 5 novembre al Palaunimol di Campobasso, impossibile mancare. Le iscrizioni restano aperte fino all’ultimo giorno utile per chi abbia voglia di studiare e di mettersi in gioco per vincere le borse di studio in palio. Sul sito molisedancefestival.wordpress.com/ è possibile scaricare i moduli d’iscrizione oltre ad accedere agevolmente a tutte le informazioni su orari, corsi e costi. Per i più curiosi sulla Fan Page di Facebook Molise Dance Festival e sul profilo Instagram è possibile vedere i video degli insegnati che si alterneranno nella gestione delle classi e le foto della passata edizione.
Nicola D’Ancona 25 ottobre 2017