In contrapposizione con un mese di dicembre abbastanza mite, ecco il grande freddo che colpir? la citt? di Campobasso a partire dalle prossime ore. Neve, gelate e temperature ampiamente sotto lo zero (secondo i metereologi) faranno da contorno ad una settimana di assoluta allerta che ha spinto il comune a preparare un piano neve nel dettaglio. Anche in altre zone della regione, ? scattata l?allerta. Domenica a Campitello Matese, tra le altre iniziative, spicca la giornata nazionale ?Sicuri con la neve? ? organizzata dal Servizio Regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) ? un?occasione per divulgare la sensibilizzazione verso la prevenzione di incidenti e valanghe. L?allarme lanciato dai metereologi, insomma, spinge amministrazioni e lo stesso capoluogo ad un?accurata analisi prima dell?eventuale intervento sul territorio.
Tanti i mezzi a disposizione su Campobasso, come spiegato dal neo eletto presidente del consiglio d?amministrazione Sea Stefano Sabatini: ?Come negli anni passati stiamo preparando tutto il necessario affinch? si possa attuare un piano neve nell?interesse dei cittadini. Il nostro compito ? quello di scongiurare disagi, soprattutto nelle zone che, storicamente, risultano pi? esposte alle precipitazioni nevose. Penso al Feudo, alla zona di c.da Tappino, Calvario e altre che necessitano di un?attenzione particolare?.
Il neo eletto presidente ha voluto rimarcare la crescita di ditte esterne e l?appoggio che queste hanno portato in termini numerici all?operazione. ?Potremo contare su ben sessantasei mezzi totali cos? suddivisi: quarantadue trattori e ventiquattro bobcat. Chiaramente verranno utilizzati in toto soltanto in caso di necessit? estrema. Principalmente ci interessa muovere l?organizzazione nell?interesse dei cittadini. Abbiamo sale in abbondanza, un gran numero di mezzi pesanti e la ferma volont? di risolvere rapidamente qualsiasi tipo di disagio?.
La grande morsa di freddo avvolger? l?Italia fin dalle prime ore del week-end con un notevole calo termico e raffiche di vento che preoccupano non poco dopo quanto accaduto nei giorni scorsi. Uno scenario non proprio roseo, in sostanza, se si pensa alle freddissime correnti provenienti dalla Russia e alle abbondanti nevicate che potrebbero colpire Campobasso (e in generale le zone interne del Molise) a partire dalle prossime ore.
Sabatini ha voluto tuttavia rassicurare tutti sulla bont? del piano, mostrando soddisfazione sui dati. ?I numeri ci dicono che siamo in leggera crescita sui mezzi disponibili. Inoltre ? ha spiegato – constatiamo un certo aumento delle adesioni da parte delle ditte esterne, fattore che ha permesso di sviluppare procedure per contrattualizzare mezzi fino al numero indicato in precedenza. I cittadini possono stare tranquilli: siamo in assoluta allerta e pronti ad intervenire?. L.L.