Prima candelina per EtCetera, la soddisfazione del presidente Francesco Giampietri
Prima candelina per ?EtCetera?, l?associazione venafrana che tanti consensi ha saputo raccogliere per lo spessore culturale e la buona riuscita delle varie iniziative promosse e portate a buon fine.?Il primo anniversario della costituzione dell?associazione ha offerto l?occasione per riscoprire le tredici iniziative proposte nel 2015 e poi fare il punto su specificit? e ulteriori margini di crescita.
?Fra gli eventi meglio riusciti ?ha sottolineato il filosofo Francesco Giampietri, presidente del sodalizio-, meritano particolare menzione il tributo a Pasolini nel quarantennale della scomparsa e le due notti estive che hanno trasformato la piazzetta dell?Annunziata in un salotto letterario aperto a tutti. Di qui l?impegno a proporre una seconda edizione della Notte della poesia e di quella dei racconti?.
In questo primo anno di attivit?, l?associazione si ? distinta per la sua autonomia e indipendenza (nel senso che non ? un satellite dell?amministrazione comunale o di altri gruppi di potere), per la sua attitudine a dialogare con personalit? di primo piano della cultura nazionale (come Deidier, Pecora, Paris) piuttosto che con autori locali, per la versatilit? che favorisce la compresenza di pi? generi, per la sua passione per i ragazzi e la scoperta del loro talento.
Prossimo appuntamento l?incontro con Isabella Borghese, firma autorevole de?Il Fatto Quotidiano?ed autrice de ?Gli amori infelici non finiscono mai?, il 12 febbraio a Isernia presso la sala conferenze dell?Auditorium.