‘Premio Paci citt? di Isernia’, ieri la conclusione con Sgarbi

Si ? conclusa ieri sera, all?autorevole presenza del critico d?arte Vittorio Sgarbi, la terza edizione del Premio PACI ? Premio Auditorium Citt? di Isernia, organizzata dall?associazione socio-culturale SM?ART in collaborazione con il Comune di Isernia.
Quest?anno la mostra d?arte ha ospitato quasi cento opere di artisti provenienti dalla maggior parte della penisola ma anche dall?estero, in questo caso dalla Slovenia.
Ambizioso il fine della rassegna, che ha come obiettivo la riqualificazione del tessuto culturale pentro partendo proprio dal foyer dell?Auditorium di Isernia, trasformato per l?occasione in un prestigioso punto di incontro artistico-culturale.
Gli organizzatori ribadiscono infatti come l?Auditorium di Isernia sia un grosso contenitore ancora non finito che potrebbe avere una precisa destinazione funzionale proprio attraverso la cultura. Sullo stesso filo conduttore il parere di Vittorio Sgarbi che in passato non aveva avuto parole lusinghiere per la struttura ma che considera la stessa come un?occasione per la Citt? di Isernia di dotarsi di un centro polivalente destinato ad opere artistiche e culturali e che, considerato il nobile fine, debba essere necessariamente implementato e valorizzato.
Archiviata con soddisfazione la terza edizione del Premio PACI ad Isernia, la mostra si appresta ad essere spostata presso il Palazzo GIL di Campobasso, dove le opere resteranno esposte dal 14 al 21 ottobre.