Piazza Pepe rester? isola pedonale

Il Movimento 5 Stelle lamenta una ?chiusura di facciata? di Piazza Pepe da parte dell?amministrazione e riporta la questione all?attenzione del Consiglio comunale. ?La maggioranza – dice il capogruppo Simone Cretella – ? ostaggio della pigrizia del campobassano e del rischio di impopolarit??. I pentastellati – nonostante il Consiglio comunale si sia espresso per la chiusura della Piazza a settembre 2014, sancita con delibera di Giunta a febbraio 2015 – lamentano ?l?eccessiva tolleranza della Municipale nei confronti di tantissimi automobilisti incuranti delle prescrizioni?, nonch? ?l?inutile esposizione di indicazioni contraddittorie in?Piazza Pepe, tanto da generare confusione nell?utenza automobilistica?. Ma il sindaco Battista, chiamato a fare chiarezza, ribadisce la volont? dell?amministrazione: ?Piazza Pepe resta chiusa. Anche alla scadenza della sperimentazione di fine settembre – dice – la zona rester? isola pedonale?. Dal primo ottobre alla fine di aprile?2016, si va verso l?apertura al traffico veicolare dalle ore 17 alle ore 19. Per il resto del giorno zona transennata. L?amministrazione punta all?allargamento dell?isola pedonale e per questo nelle domeniche della stagione invernale progetta di sperimentare la chiusura del centro alle auto. ?La volont? dell?amministrazione – dice il primo cittadino – ? quella di spostare l?asse su Piazza Pepe. Intendiamo riportare l?attenzione su quella zona. E per questo – annuncia – stiamo ragionando sulla possibilit? di prendere in comodato d?uso il Circolo Sannitico?. Dialogo aperto con la Provincia di Campobasso che ne ? proprietaria. ?Vorremmo aprire in quel sito, assieme a Palazzo Magno, uno sportello turistico, nonch? utilizzare la struttura per l?esposizione di mostre, convegni e matrimoni?. Intanto i commercianti di Piazza Pepe sperano nell?esito positivo del loro ricorso presentato al Tar contro la chiusura dell?area. Il 24 settembre l?udienza.