E’ di questa mattina, 1 luglio 2018, la nota dalla FLC CGIL Molise con la quale viene riassunto l’incontro che si è tenuto mercoledì 27 giugno presso l’USR Molise, nel corso del quale sono stati ufficializzati ulteriori tagli all’organico del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole. Anche questa volta, purtroppo, il Molise “conquista” un primato negativo: dopo quello del calo degli alunni e dei docenti, anche il calo del personale ATA risulta in percentuale il più alto d’Italia. A livello nazionale, infatti, l’organico complessivo del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario a.s. 2018/19 ha subito un taglio di 58 posti. La perdita di questi 58 posti, che nell’insieme, non è elevata, cambia nelle diverse regioni, alcune delle quali hanno subito dei tagli (come il Molise), mentre altre hanno visto un incremento di organico.
Rispetto all’anno scolastico scorso, in Molise nel 2018/19 si perderanno ben 21 posti sui 58 in totale. Una perdita costante, se solo si pensa che l’organico di diritto del personale ATA nell’a.s 2008/09 era pari a 1823 posti (494 in più di quello attuale).