Il noleggio a lungo termine auto sta avendo sempre più successo, grazie a migliaia di automobilisti che lo scelgono mese dopo mese. Questo tipo di mobilità, che ha avuto la sua consacrazione già nel 2017, ha parecchi punti a suo favore: Noleggio Semplice, realtà leader in Italia nel noleggio lungo termine, ci spiega i motivi della convenienza.
Cos’è il Noleggio a Lungo Termine Auto
Il noleggio a lungo termine consiste nel “fitto” di una vettura per un determinato periodo di tempo, solitamente di 3 o 4 anni, a fronte del pagamento di un canone. Il costo mensile, da corrispondere alla società di noleggio, non è solo per l’utilizzo della macchina, ma include anche tutti i servizi necessari alla guida di una vettura. Nel dettaglio, i servizi inclusi sono:
- immatricolazione e tassa di possesso;
- pagamento dell’IPT annuale (l’imposta provinciale di trascrizione);
- copertura assicurativa obbligatoria (RCA);
- a richiesta, è possibile aggiungere la copertura per incendio e furto totale o parziale;
- copertura assicurativa per danni ulteriori al veicolo e copertura PAI, in caso di infortuni del conducente;
- controllo ed eventuale cambio degli pneumatici (generalmente ogni 000 KM);
- assistenza stradale tutti i giorni, anche di notte, con traino in caso di incidenti o sinistri; l’assistenza è attiva su tutto il territorio italiano e nei paesi europei indicati dalla Carta Verde;
- manutenzione ordinaria e straordinaria;
- auto sostitutiva su richiesta.
Il costo del noleggio a lungo termine auto è chiaramente basato sul quantitativo di servizi che il cliente richiede. In linea di massima, però, sono previsti tutti i servizi obbligatori alla guida della vettura stessa, il che libera di fatto gli utenti da tutte le noiose pratiche burocratiche. In primis, si elimina il problema delle assicurazioni: sappiamo tutti che il costo delle RCA dipende, purtroppo, dalla città nella quale si abita. Questo problema, con il noleggio, non esiste: il costo dell’assicurazione è infatti sempre lo stesso, sia per coloro che abitano al sud che per coloro che abitano al nord. In più, con il noleggio non si rimane mai senza aiuto: in caso di sinistri o incidenti, o per qualsiasi altra tipologia di problematica, è possibile ricorrere ad un servizio di assistenza, dovunque ci si trovi, anche tramite carro attrezzi.
Il noleggio a lungo termine conviene?
E’ chiaro che il vantaggio principale del noleggio è proprio nel pagamento di un canone comprensivo di tutti i servizi elencati. Tuttavia, il noleggio conviene anche dal punto di vista economico:
- i clienti con Partita IVA potranno approfittare di numerose agevolazioni fiscali, con la detrazione dell’IVA e la deducibilità del canone;
- anche i clienti privati possono risparmiare fino al 30% rispetto all’acquisto dell’auto, in caso di un contratto di noleggio di un massimo di 3 o 4 anni.
Il noleggio a lungo termine è particolarmente conveniente per chi ama cambiare spesso vettura e guidare auto sempre nuove ed avanzate da un punto di vista tecnologico. Colui che non si preoccupa della svalutazione della propria auto o preferisce guidare sempre la stessa per lunghi periodi di tempo, dovrà indubbiamente scegliere l’acquisto, piuttosto che il noleggio; dopo un periodo di tempo di 3 o 4 anni, infatti, tale pratica di mobilità perde la propria convenienza economica.