Passaggio di consegne alla guida dell’Inner Wheel: designata Franca Piersimoni Raddi

Le socie di Isernia, alla presenza delle Autorità Rotariane, si sono riunite in una Conviviale per l’avvicendamento al vertice del Club con i ringraziamenti della presidente uscente, Eleonora Olivieri Trabucco

Come di consueto i primi giorni di luglio l’International Inner Wheel procede con il passaggio di consegne. Ieri, venerdì 1 luglio , si è così tenuto il cerimoniale. Le socie di Isernia, alla presenza delle Autorità Rotariane si sono riunite in una Conviviale per l’avvicendamento alla guida del Club.

La ruota innerina gira senza sosta e quest’anno il testimone passa all’amica e socia Franca Piersimoni Raddi, designata alla guida del Club per l’Anno Sociale 2022 -2023.

La neo Presidente, onorata per la prestigiosa carica che andrà a ricoprire, ha dato il benvenuto e ha ringraziato tutti gli ospiti per la presenza: “Perché, ancora una volta, con la loro partecipazione, hanno testimoniato il sostegno e la calorosa vicinanza al Club; da sempre legati in un sodalizio all’insegna della reciproca stima e collaborazione, con obiettivi comuni e finalità congiunte, nel promuovere la vera amicizia e prodigarsi in Services culturali e di solidarietà”.

L’International Inner Wheel, con 103.000 socie presenti in 3.895 Club sparsi in 104 Paesi, è la più grande Associazione femminile al mondo; promuove la vera amicizia; incoraggia gli ideali di servizio e promuove la comprensione internazionale.

Un ringraziamento è andato anche e soprattutto all’amica Eleonora Olivieri Trabucco, presidente uscente, “che si è prodigata con grande slancio nelle numerose e proficue attività del Club per l’Anno Sociale che è volto al termine”.

A Franca, invece, un augurio speciale. “Il suo intento è perseguire in corale armonia la mission di servizio, fondamento dell’International Inner Wheel, fornendo l’esempio pratico di generosità e partecipazione , in un circolo virtuoso che avvicina e riduce le distanze: le Socie nel Mondo, pur senza conoscersi, operano in comunione di intendi ed in corale armonia”.

Nel salutare gli intervenuti, la neo presidente ha, infine, rivolto un monito particolare a tutte le socie che l’hanno designata alla guida del club: “Siamo tutte compagne di viaggio in circostanze diverse ma in un’unica direzione, perché abbiamo scelto di non restare chiuse nel nostro mondo privilegiato e di non rimanere sole in compagnia della più brutta malattia che è l’ignoranza emotiva. Continuiamo nel lavoro intrapreso per consolidarci come punto di riferimento essenziale per la nostra comunità, lavorando con armonia e generosità, con la gioia di stare insieme rinsaldando il sentimento d’amicizia nella collaborazione proficua.