“La Commissione Ambiente del Senato ha approvato questa mattina ad ampia maggioranza il disegno di legge di iniziativa parlamentare di riforma della legge quadro sulle aree protette 394/91, che approder? in Aula la prossima settimana. Nella riforma ? inserito l?articolo per l?istituzione del Parco Nazionale del Matese. ” Lo annuncia il responsabile Ambiente del PD Molise Antonio Tomassone, a seguito della nota del senatore del Pd Massimo Caleo, vicepresidente della Commissione e relatore al provvedimento.
?Un risultato che si concretizza. Frutto del lavoro congiunto tra amministratori, associazioni locali e ambientaliste, in primis Legambiente, e della regia del PD Molise. – precisa Tomassone – Ora anche con quegli amministratori viene il momento di costruire un’alternativa valida di sviluppo.”
“L’approvazione da parte della Commissione della riforma della disciplina sulle aree protette nazionali ? un fatto di assoluta positivit? – commenta il responsabile Ambiente ? Come PD siamo molto soddisfatti per il lavoro della Commissione che ha licenziato un testo ampiamente condiviso. Testo che contribuir? a dare una risposta significativa in tema di valorizzazione dei parchi e delle aree tutelate.”
Molte le novit?: dalla riforma della governance dei parchi a quella del Piano del Parco che assume un ruolo di strumento con cui il parco pu? disciplinare iniziative economiche di valorizzazione del territorio, del patrimonio edilizio e delle attivit? tradizionali e agro-silvo-pastorali, nonch? di turismo sostenibile. Nella legge 394/91 viene introdotto il divieto esplicito di caccia nei parchi. Vengono rivisti i servizi ecosistemici e royalty nelle aree protette. Ed infine viene prevista l?istituzione del Parco del Delta del Po, del Parco nazionale del Matese e del Parco nazionale di Portofino, gi? validati dalla Commissione Bilancio.
“Un lavoro di squadra che parte dal basso e che oggi finalmente vede il giusto riconoscimento. ? conclude Tomassone – Il Matese sar? finalmente Parco Nazionale.?