Opere pubbliche, al via i cantieri per il nuovo sovrappasso pedonale Terminal-centro

Opere pubbliche, una grande incompiuta del capoluogo di regione verso la conclusione. Ad annunciarlo a pochi mesi dalla fine del mandato è il sindaco Antonio Battista, insieme all’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Pietro Maio.

Si tratta del collegamento del Terminal con punti strategici della città. Cantiere in allestimento per completare il sovrappasso pedonale che unirà la stazione degli autobus a via Mazzini. E, subito dopo, per realizzare il nuovo sovrappasso che collegherà il Terminal a Via Giambattista Vico (davanti all’Arsap ed Acqua e Sapone ndr). I soldi per finanziare le opere del comune di Campobasso derivano da fondi FSC 2007/2013 concessi dalla Regione Molise. Si tratta di 1 milione e 940mila euro. «Il finanziamento – spiega il sindaco Antonio Battista – è del 2016 quando alla Regione c’era l’ex governatore Frattura. Stiamo dialogano anche con Ferrovie Italiane per un collegamento pedonale che attraverserà il complesso Tedeschi. L’obiettivo è il collegamento intermodale ferro/gomma». I sovrappassi saranno dotati di illuminazione a led per creare una coreografia artistica di luci.

Tre gli ascensori previsti per i disabili. I lavori dovranno terminare, per contratto, entro febbraio 2020. Soddisfatto l’assessore Maio che parla di «un’opera che qualifica ancora di più la città di Campobasso e mette in sicurezza i pendolari. Un’opera – dice – che accorcia le distanze tra periferia e centro». Battista ringrazia il governatore Toma, presente in conferenza stampa a Palazzo San Giorgio, dove emerge la sinergia tra le istituzioni Regione e Comune su vari progetti per la valorizzazione della città capoluogo. Annunciata la volontà di un ulteriore sovrappasso pedonale che colleghi il Terminal al quartiere San Giovanni.