Operazione ‘Nettoyage’, arresti per evasione fiscale e riciclaggio per oltre 30 milioni di euro
Evasione fiscale e riciclaggio: sono questi i reati per i quali la Guardia di Finanza di Isernia, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha disposto una misura cautelare in carcere, due arresti domiciliari e un divieto di dimora nei confronti di tre imprenditori ed un commercialista. Le perquisizioni sono state eseguite tra Molise e Lazio ed hanno portato alla luce un giro di false sponsorizzazioni per attività sportive per una somma complessiva di oltre 30 milioni di euro. Le indagini, come riferito stamane in conferenza stampa dal Procuratore Albano, sono durate tre anni ed hanno consentito di scoprire una condotta delittuosa ancora in atto. Le misure restrittive sono scattate per: I.D., 37 anni, imprenditore di Fornelli (IS), in carcere; C.D., 54 anni, imprenditore di Isernia, arresti domiciliari; G.G., 58 anni, imprenditore di Roma, arresti domiciliari; A.V., 60 anni, commercialista di Roma, divieto di dimora a Roma. Sono state eseguite, altresì, numerose perquisizioni presso le abitazioni e le sedi di alcune delle società coinvolte a vario titolo nell’imponente frode fiscale e nel riciclaggio degli illeciti proventi derivanti. L’indagine è stata avviata a seguito di una verifica fiscale nei confronti di una società di pulizie a livello industriale e, tramite complesse, articolate e meticolose verifiche, espletate anche attraverso il ricorso allo strumento delle intercettazioni telefoniche, si è scoperto un giro molto più ampio dal quale è risultato il coinvolgimento di diversi attori operanti in vari ambiti della società civile. La pregevole operazione di servizio ha consentito, in estrema sintesi, di constatare un’evasione di oltre 33 milioni di euro, imposte evase per oltre 13 milioni di euro, un giro di fatture false di oltre 2,5 milioni di euro, indebite compensazioni d’imposta per oltre 8 milioni di euro ed un riciclaggio di denaro sporco di oltre 3 milioni di euro.
(L’approfondimento nell’edizione cartacea de Il Quotidiano del Molise in edicola domani)