Operai Sea a lavoro nella “peschiera”

Attraverso pompe idrovore si spera di risolvere il problema dello zampillo che non funziona

Una squadra di operai della Sea a lavoro da questa mattina all’alba per tentare di risistemare l’impianto che dovrebbe generare l’alto zampillo della fontana in piazza Vittorio Emanuele II, la cosiddetta “peschiera” inaugurata il 9 novembre del 1889.

Era il 22 aprile di quest’anno, invece, quando, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono San Giorgio, tanti campobassani si erano assiepati intorno ad essa per assistere ad una nuova inaugurazione, con un getto che sarebbe dovuto arrivare a circa 30 metri di altezza. Ed invece, flop!

Immediatamente dopo le ultimissime elezioni comunali, tuttavia, l’acqua al suo interno era stata cambiata del tutto e sembrava davvero limpida e libera da qualsivoglia tipo di rifiuto. Oggi il lavoro definitivo, quello che probabilmente andava fatto da tanti anni: la ripulitura completa attraverso pompe idrovore di tutto ciò che ostruisce i circa quattro metri al di sotto della vasca, dove si trova il congegno che consente di “sparare” acqua a pressione verso l’alto, completamente intasato da rifiuti e liquami.

Inoltre in città sta girando un mezzo con cisterne d’acqua con la quale un operaio innaffia le piante messe a dimora in varie zone dalla precedente amministrazione comunale.