Sar? inaugurato oggi il primo Temporary Bamby Pit Stop UNICEF voluto dall?amministrazione comunale di Campobasso in occasione del Festival dei Misteri.
Il Baby Pit Stop ? tra le iniziative realizzate dall?Unicef Italia per garantire in particolare l?art. 24 della Convenzione internazionale sui diritti dell?infanzia e dell?adolescenza che tutela il diritto alla salute.
L?iniziativa si inserisce dell?ambito del Programma UNICEF ?Ospedali e Comunit? amici dei bambini? e prevede l?allestimento di aree attrezzate per accogliere le mamme che vogliono allattare e cambiare i propri figli quando si trovano fuori casa perch? allattare un bambino ? un gesto semplice e naturale che le donne dovrebbero fare ovunque, anche se a volte risulta difficile.
Il Baby Pit Stop dell?UNICEF ? un servizio gratuito ed ? parte delle numerose iniziative a favore dell?infanzia del Comune di Campobasso in collaborazione con l?UNICEF locale.
Saranno due le postazioni di accoglienza, una in villa dei Cannoni e l?altra nei pressi di Piazza Pepe, che rappresentano una novit? del Corpus Domini 2016 per dare un forte segnale di attenzione ai diritti dei pi? piccoli.
“Ho proposto in commissione questa iniziativa ? spiega il capogruppo del Pd a Palazzo San Giorgio Giose Trivisonno – perch? credo che la festa del Corpus Domini, cos? sentita e attesa dai cittadini, non debba escludere nessuno. Un passo alla volta Campobasso sar? sempre pi? la citt? di tutti e per tutti, cos? come la nostra festa principale. Baby Pit Stop ? un?iniziativa concreta e di buon senso che va incontro ai tanti genitori che possono avere delle difficolt? a vivere pienamente i tanti eventi del cartellone. In commissione Commercio, presidente Antonino Molinari, non c?? stata difficolt? a far passare l?iniziativa all’unanimit?. Ovviamente ? conclude Giose Trivisonno – il ringraziamento va a tutti gli amici dell’UNICEF, alla delegazione molisana e campobassana che tanto fa per la nostra citt? con progetti come il Consiglio dei Bambini e tanto altro.