Nuvolosità e precipitazioni diffuse sul Molise con neve sui rilievi

Un nuovo sistema frontale di origine nordatlantica raggiunge le regioni meridionali, dando luogo ad un generale peggioramento del tempo. Giornata nuvolosa e a tratti instabile su Molise, Puglia e Basilicata con precipitazioni sparse – più insistenti e abbondanti su Isernino, Lagonegrese e massiccio del Pollino – e nevicate sulle maggiori cime appenniniche. Tendenza a graduale esaurimento dei fenomeni dalla sera a partire dal Molise. Temperature in diminuzione. Venti tesi settentrionali. Ionio, Adriatico e Canale d’Otranto mossi.

Un secondo impulso instabile si farà strada sulle regioni meridionali tra giovedì 12 e venerdì 13, quando un sistema frontale di origine atlantica, associato a miti e umide correnti occidentali, darà luogo al ritorno di nubi e piogge, con i massimi effetti su Isernino, Lagonegrese e massiccio del Pollino. A seguire sarà probabile la rimonta del promontorio subtropicale e, dunque, una fase più mite e stabile.