CULTURA – “Non aprire che all’oscuro”, incontro con Luciano Ferrara

Prosegue fino al 28 febbraio nel Palazzo Gil a Campobasso la mostra ?Non aprire che all?oscuro?. L?esposizione ? arricchita di eventi settimanali che contribuiscono a renderla agor? di confronto intorno al mondo della fotografia e alla vita stessa delle antiche lastre al bromuro d?argento, recuperate e restaurate da Flavio Brunetti.

Il primo appuntamento ? previsto nella serata di venerd? 29 gennaio alle 18.30 con un ospite come Luciano Ferrara, uno dei maggiori fotoreporter italiani, storico collaboratore delle pi? grandi testate giornalistiche italiane che, insieme a Flavio Brunetti e Luigi Fabio Mastropietro, affronter? il tema: ?La fotografia: verit? nella storia?.

Ferrara, fotografo free-lance, dagli anni ?70 collabora con le principali testate di stampa italiane e straniere. Per realizzare i suoi reportage collabora spesso con sociologi e storici, riuscendo cos? a ritrarre la marginalit? contemporanea in modo lontano dalla retorica e dal luogo comune. Nel 1989, fonda con Serena Santoro l?Agenzia foto giornalistica Nuovellepresse; nel 2006 crea l?associazione culturale Wine&Foto, nata come punto di intersezione tra arti visive, approfondimenti multidisciplinari e cultura del gusto. Docente a contratto presso l?Accademia di Belle Arti Napoli in ?tecniche di sviluppo e stampa analogica?, nel 2013 apre Tribunali138, uno spazio divenuto punto di riferimento per progetti legati alla fotografia e alle arti visive, dove si concretizzano progetti in divenire guardando alla fotografia internazionale, un luogo aperto dove incontrare fotografi contemporanei.