I Night Hawks softair Campobasso in partenza per le finali nazionali

Tutto pronto per l’inizio del torneo più importante del panorama softairistico italiano: le finali nazionali Figt (Federazione Italiana giochi tattici). Un evento imponente che si disputerà i giorni 7 e 8 ottobre in provincia di Pavia, precisamente nel comune di Romaganese. 22 Team finalisti provenienti da 14 comitati regionali dopo 2 anni di campionato. 30 Associazioni del Comitato Regionale Lombardia per l’organizzazione. 15 fuoristrada e 3 veicoli militari storici ed un totale di oltre 400 persone.

Una macchina organizzativa impressionante per permettere di eleggere il campione d’Italia FIGT. Per il club molisano, Night Hawks softair Campobasso, primo team della regione a prendere parte ad una finale nazionale, sarà un’esperienza nuova che coronerà il percorso di crescita costruito negli anni.

Dopo la fondazione nel 2009 da parte di un piccolo gruppo di curiosi, il team ha mosso passi da gigante migliorando sia all’interno dei circuiti competitivi, e sia nell’organizzazione di eventi sempre più grandi. Oggi, dopo 2 anni di campionato di “Pattuglia a lungo raggio”, il club molisano si trova a rappresentare il comitato Abruzzo/Molise in ambito nazionale. “Un onore ed una responsabilità non da poco – commenta il presidente Luca Carpinelli. In questi anni abbiamo lavorato sulla preparazione di squadra creando un team competitivo e motivato. Il gioco di squadra è tutto nel nostro sport e fortunatamente siamo un gruppo unito e coeso. Partecipare alla finale è un sogno che si avvera: dopo anni di gavetta nei campionati, abbiamo finalmente raggiunto un buon livello che ci ha consentito di qualificarsi ai play-off”.

Ogni comitato regionale seleziona due squadre da mandare in finale. La prima qualificata accede direttamente, mentre le altre 5 posizioni si affrontano nei play-off, gara secca dall’alto profilo tecnico. Quest’anno i Night Hawks hanno vinto la manifestazione di 25 ore organizzata dai vincitori del campionato, Col Moschin Sat di Val Vibrata. Oltre al club molisano hanno preso parte I Lycan Sat di Pescara, i Bope di Silvi Marina e i Pd Army di Porto d’Ascoli.

La trasferta per le finali, a ben 800km di distanza da Campobasso, sarà supportata dalla ditta di noleggio Zullo Rent di Isernia, che ha messo a disposizione del team molisano un pulmino 9 posti dotato di tutti i confort, per garantire una trasferta comoda e sicura.