Nella cava un’auto rubata e rifiuti pericolosi, sequestrata dal Roan
Il gestore dell’impianto dovrà rispondere dei reati di danneggiamento e deturpamento ambientale
GUGLIONESI
Nella giornata di ieri i militari della Stazione Navale di Termoli, nell’ambito della intensificazione dei servizi di polizia ambientale disposti dal Reparto Operativo Aeronavale di Termoli, hanno sequestrato un’area di 75.000 mq adibita a discarica abusiva nel Comune di Guglionesi (CB). Le Fiamme Gialle dopo aver svolto una complessa ed articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Larino, hanno sottoposto a sequestro l’intera area, invasa da rifiuti di ogni genere e deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile del sito.
Più precisamente, le misure cautelari reali hanno riguardato una cava di “misto” (sabbia e ghiaia) nella quale sono stati rinvenuti rifiuti pericolosi e non (eternit, guaine bituminose catramate, pneumatici, contenitori di carbolubrificanti esausti e rifiuti provenienti dalla demolizione edilizia). Sul luogo, già oggetto di una disattesa ordinanza sindacale che intimava al proprietario e amministratore dell’attività economica la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti, in discarica autorizzata, è stato rinvenuto anche un automezzo risultato rubato.
L’operazione si è svolta con la collaborazione di personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Guglionesi e tecnici dell’A.R.P.A. Molise che hanno eseguito rilievi radiometrici. Il gestore dell’impianto dovrà rispondere alla competente A.G. dei reati di danneggiamento e deturpamento ambientale, omessa bonifica e inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. Il servizio in questione e quelli eseguiti nello specifico settore, testimoniano il costante impegno del Reparto Aeronavale di Termoli sul territorio a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.