Isernia, colpo di scena a Palazzo San Francesco. La minoranza consiliare cambia il suo assetto: nasce un nuovo gruppo, denominato ‘Isernia Migliore’. La neoformazione è composta da tre consiglieri, tutti fuoriusciti dai propri gruppi d’appartenenza, si tratta di Andrea Galasso, che è stato indicato quale capogruppo, Roberto Di Baggio e Roberto Di Pasquale. L’altra sorpresa è proprio la trasversalità del nuovo gruppo, che riunisce esponenti provenienti da schieramenti diversi, con Galasso eletto in ‘Alleanza per il futuro a sostegno di Gabriele Melogli, Di Baggio eletto con la lista ‘Isernia prima di tutto’ a sostegno di Rita Formichelli e Di Pasquale eletto con la lista ‘Progetto per Isernia’ a sostegno di Cosmo Tedeschi.
La comunicazione con cui i tre esponenti di minoranza ufficializzano la costituzione della squadra è stata protocollata ieri mattina al Comune, indirizzata al presidente del consiglio municipale Giuseppe Lombardozzi e per conoscenza al sindaco Giacomo d’Apollonio e al segretario generale Claudio Uccelletti. Tra le motivazioni che hanno spinto i consiglieri a questa mossa, in base a quanto riportato nella comunicazione ufficiale, il desiderio di restituire alla città un’opposizione costruttiva e propositiva, attribuendo all’attuale amministrazione il mancato rispetto degli impegni presi con i cittadini e la risoluzione delle problematiche considerate prioritarie per la città. Tutto ciò ravvisando, evidenziano nel documento, difficoltà a portare avanti le la corretta attività di controllo in seno a un’opposizione suddivisa in troppi gruppi composti da singoli e proponendosi l’intento di rilanciare l’attività amministrativa.
Una mossa che spariglia le carte in seno all’opposizione, con la creazione di un gruppo che sembra essere un preludio alle larghe intese (in vista delle Regionali?), dal momento che Roberto Di Baggio è vicino all’assessore regionale Pierpaolo Nagni, Andrea Galasso è espressione del centrodestra e recentemente è stato avvistato ad alcuni appuntamenti elettorali dell’area Patriciello, e Roberto Di Pasquale al momento è ‘apolide’. Inoltre, come evidenziato nel documento di ufficializzazione depositato a Palazzo San Francesco, i firmatari aprono al possibile ingresso di altri consiglieri, dichiarandosi disponibili al coinvolgimento di altre rappresentanze politiche. Certo è che, adesso, ‘Isernia migliore’ diventa il gruppo più forte in termini numerici, con tre esponenti al suo interno contro i due di Forza Italia e la restante parte della minoranza suddivisa in gruppi monocellulari, se si considera che ‘La Città nuova’, che pure contava due membri (Rita Formichelli ed Enzo Di Luozzo) è divenuta anch’essa monocellulare in seguito all’adesione della Formichelli a Mdp.