Sempre nell?ambito della rassegna Concerti di Primavera del Conservatorio ?Lorenzo Perosi? si terr? questa sera alle ore 19.15 presso l?Ex Gil di Campobasso un concerto pianistico.
Al pianoforte Roberto Parrozzani eseguir? musiche di Brahms, Chopin, Rachmaninoff e Gershwin.
Roberto Parrozzani ? nato a Livorno, si ? diplomato con lode presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma con il M?. F. Di Cesare. Si ? perfezionato con C. Zecchi, F. Scala, G. Sandor, P. Bordoni e J. Achucarro. Ha vinto vari premi in Concorsi Pianistici. Ha suonato per Istituzioni Concertistiche di rilievo come l?Accademia Filarmonica Romana, il Teatro dell?Opera di Roma, l?Auditorium Rai al Foro Italico in Roma, l?Aula Magna de La Sapienza, il Teatro Ghione e il Teatro Valle in Roma, il Liceum di Firenze. Tra le attivit? internazionali la tourn?e-concerto in Australia e Romania. Ha registrato per la RAI Tanti Cuori Intorno al Papa diretta in mondovisione al cospetto del Santo Padre Giovanni Paolo II nella Sala Nervi del Vaticano, Voglia di Musica, Giovani Talenti, L?Aria che Tira, Scommettiamo Che, Uno Mattina; per Canale 5 Buona Domenica. E? stato M? Collaboratore per Il Lago dei Cigni e La Bella Addormentata nel Bosco per il Teatro dell?Opera di Roma. Ha interpretato Chopin al piano e ne ha scelto le musiche per lo spettacolo ?George & Chopinsky, lettere in concerto? con M. R. Omaggio (George Sand) e L. Lionello (Chopin), al Festival di Todi. Ha composto vari brani per pianoforte. Ad oggi detiene la cattedra di Pianoforte Principale al Conservatorio di Musica di Campobasso.
Questo il Programma:
J. Brahms Rapsodia op. 79 n. 1 in si minore
F. Chopin Due Notturni
op.9 n. 2 in mi bemolle maggiore
op.48 n. 1 in do minore
Fantasia op. 49 in fa minore
* * *
S. Rachmaninoff Etudes ? Tableaux op. 33:
n. 2 in do maggiore Allegro
n. 3 (op. post.) in do minore
2 Preludi op. 23
n. 2 in si bemolle maggiore
n. 4 in re maggiore
G. Gershwin 3 Preludi